Biografia
                Iolanda De Palma nasce a Milano nel 1932. Giovanissima, manifesta una spiccata passione per il jazz e per la grande canzone americana degli anni Quaranta. Di lei, studentessa e cantante dilettante, si accorge un giovane musicista emergente e altrettanto appassionato di jazz: il triestino Lelio Luttazzi, che frequenta ambienti musicali di Milano. 
Grazie a lui nel 1950, a soli diciott'anni, Jula De Palma fa il suo ingresso nella scuderia cantanti dell'ente radiofonico di stato, e si esibisce in un repertorio americaneggiante, che per i tempi suona quasi sperimentale.
Partecipa a molte trasmissioni musicali in compagnia di Lelio Luttazzi e altri jazzisti italiani, e si qualifica come interprete moderna di un repertorio internazionale.
Partecipa a diverse edizioni del Festival di...            
Discografia di Jula De Palma
Tutti gli album di Jula De Palma, dall'esordio del 1950 fino all'ultimo album.
| ITALY SINGS! | 1950 | Capitol | 
| JULA DE PALMA | 1954 | CGD | 
| STRETTAMENTE CONFIDENZIALE | 1956 | Columbia | 
| JULA DE PALMA | 1957 | Odeon | 
| HELLO JULA | 1965 | Surf | 
| WHISKY AND DIXIE | 1967 | Cetra | 
| JULA AL SISTINA | 1970 | RCA | 
| JULA PRESENTA | 1974 | RCA |