Biografia

Hayes nasce il 20 agosto 1942 a Covington, in Tennesee; cresce con i nonni, poiché i suoi genitori muoiono quando lui è ancora molto piccolo. Il suo debutto musicale è precoce: si esibisce infatti cantando in chiesa già a cinque anni e impara da autodidatta a suonare il pianoforte, l’organo e il sassofono. Si trasferisce a Memphis dove si esibisce nel circuito dei club assieme a delle band locali.
Nel 1964 entra in contatto con la Stax Records e – dopo aver suonato in diverse occasioni con Otis Redding – incomincia il sodalizio con David Porter, autore con il quale compone duecento canzoni sotto il nome di Soul Children. Tre anni più tardi viene pubblicato il suo primo disco solista, PRESENTING ISAAC HAYES a cui fanno seguito HOT BUTTERED SOUL del 1969, THE ISAAC HAYES MOVEMENT (1970) e TO BE CONTINUED dello stesso anno. È con SHAFT – soundtrack dell’omonimo film di Gordon Parks - del 1971 che Hayes riesce a ottenere un grosso riscontro: vince un Oscar come miglior canzone originale e il brano “Theme from Shaft” diventa prima in classifica. Compone negli anni successivi altre due colonne sonore: TOUGH GUYS e TRUCK TURNER, entrambi del 1974.
Nel 1975 incomincia una battaglia legale con la Stax per una questione di diritti; Hayes lascia per formare la sua etichetta, la Hot Buttered Soul, con pubblica CHOCOLATE CHIP e GROOVE-A THON (1976). Nonostante i due album riescano a diventare disco d’oro, l’attenzione del pubblico sembra essere calata e – anche in seguito ad una cattiva amministrazione – il musicista è costretto nel 1976 a dichiarare bancarotta.
Nel 1977 viene pubblicato il doppio LP A MAND AND A WOMAN, registrato assieme a Dionne Warwinck; seguono la collezione di duetti con Millie Jackson ROYAL RAPPINS (1979) e un paio di dischi solisti, AND ONCE AGAIN (1980) e LIFETIME THIN (1981).
Dopo una pausa durata cinque anni, Hayes ritorna nel 1986 con U TURN seguito da LOVE ATTACK due anni più tardi. Nel 1995 – dopo essersi nel frattempo convertito a Scientology – vengono realizzati BRANDED e il disco strumentale RAW AND REFINED. Sotto il nome di Nene Katey Ocansey I continua inoltre la sua carriera di attore – è infatti dal 1997 la voce di Jerome “Chef” McElroy di South Park - e compositore. Nel 2001 partecipa – in qualità di arrangiatore – all’album di debutto di Alicia Keys, SONGS IN A MINOR.
Viene trovato privo di sensi dalla moglie nella sua casa il 10 agosto 2008; muore due giorni dopo, all’età di 66 anni. (15 set 2008)