Biografia
Sotto il nome HiM agisce principalmente Doug Scharin, noto soprattutto come batterista dei June of 44 e dei Rex. Il progetto si è orientato inizialmente verso esperimenti dub, debuttando su album nel 1996 con EGG. Negli anni successivi, Scharin ha pubblicato altri tre album a nome HiM, oltre a un album diviso con il duo Dylan Group. Per OUR POINTS OF DEPARTURE (2000), ha collaborato con ex-compagni dei June of 44, il sassofonista Carlo Cennamo (dei Boom) e il percussionista Jon Theodore dei Royal Trux.
Discografia di HiM (US)
Tutti gli album di HiM (US), dall'esordio del 1996 fino all'ultimo album.
| EGG | 1996 | Southern |
| HIM/THE DYLAN GROUP | 1997 | Bubble core |
| INTERPRETIVE BELIEF SYSTEM | 1997 | WordSound |
| SWORN EYES | 1999 | Perishable |
| OUR POINT OF DEPARTURE | 2000 | FatCat |
Tutte le ultime notizie su HiM (US)
HIM: il 25 novembre arriva il cofanetto 'Lashes to ashes, lust to dust'
I finlandesi HIM, paladini del cosiddetto "love metal", sono ormai in attività da 23 anni e hanno un catalogo di uscite decisamente nutrito (otto...
HiM (US) - la recensione di "OUR POINT OF DEPARTURE"
Le ultime recensioni di HiM (US)
Dopo due raccolte (“Uneasy listening”) in cui hanno riletto il loro repertorio in nuove vesti (principalmente unplugged e remix), tornano con un nuovo album in studio gli Him. Presentando “Venus doom”, il leader Ville Valo ha dichiarato: "C'è...
Leggi tutto
Chissà se lo scioglimento dei June of 44 significherà anche un maggiore impegno di Doug Scharin a nome HiM. Di sicuro, questo album richiamerà l’attenzione di molti fan della band ormai dissolta per un motivo molto semplice: oltre a Scharin...
Leggi tutto
Tutto su HiM (US)
Il sito ufficiale, le informazioni e tutti i link utili per sapere tutto su HiM (US)
| Social e altri siti di riferimento | |
| Altro: | http://users.pandora.be/fugazi/him.htm |