Biografia

Torino, 1993. Da una collaborazione occasionale in concerto fra Giuliano Palma dei Casino Royale e i Fratelli di Soledad nasce l’idea di fondare i Bluebeaters, supergruppo dedito al repertorio rocksteady giamaicano e soul americano, e ai riarrangiamenti in questa chiave di canzoni già note. Dopo qualche anno come live band (costituita da elementi dei Fratelli di Soledad, degli Africa Unite e dei Casino Royale) arriva nel 1999 il primo lavoro, THE ALBUM, inizialmente venduto solo tramite il sito Internet della band e poi ristampato dalla V2 con l’aggiunta di due brani (uno dei quali è “Che cosa c’è” di Gino Paoli). Seguono un bootleg ufficiale, WONDERFUL LIVE, un vero e proprio lavoro solista di Palma, “G.P.”, scritto insieme alla rapper La Pina (2002), e nel 2005 LONG PLAYING, raccolta di ben 22 cover. Nel 2006, dopo l’ingresso nella band del bassista giamaicano Sheldon Gregg, esce il nuovo album BOOGALOO, seguito nel 2009 da COMBO, in cui compaiono quattro brani originali.
Tra il 2009 e il 2012 Palma cumula varie collaborazioni: con Nina Zilli, Melanie Fiona, Caro Emerald, Club Dogo ("P.E.S."). A fine 2013 pubblica un singolo, "Ora lo sai", nato dalla collaborazione con Samuel dei Subsonica. Il singolo anticipa il secondo album solista intitolato OLD BOY. Alla fine dello stesso anno viene annunciata la sua partecipazione al Festival di Sanremo 2014: sarà in gara nella sezione Big con le canzoni "Così lontano" (che arriverà undicesima in classifica) e "Un bacio crudele". In contemporanea esce OLD BOY, composto interamente da canzoni originali e inedite con l'eccezione della cover di Burt Bacharach "Always something there to remind me". Il divorzio dai Bluebeaters è ufficiale: il gruppo festeggia i vent'anni di attività con un tour con Pat Cosmo alla voce. Palma torna ad incidere nel 2016: esce GROOVIN' - disco che torna alla formula delle cover. (22 ott 2017)