Gipsy Kings
La biografia

Biografia
I Gipsy Kings si formano ad Arles, villaggio nel sud della Francia, nel 1979. Nicolas, Canut, Paul, Patchai e Andre Reyes, figli della leggenda del flamenco Jose Reyes, accolgono nei Los Reyes i loro cugini Tonino, Diego, Paco, Jacques e Maurice Baliardo (a loro volta nipoti del chitarrista Manitas de Plata). L'intento è quello di suonare a matrimoni, feste, oppure semplicemente per la strada; entrati nel giro dei locali di St. Tropez vengono notati nel 1986 dal produttore Claude Martinez, che li spinge a combinare il loro flamenco con elementi di musica pop. Nel 1987, l'enorme successo nazionale dei singoli "Djobi Djoba" e "Bamboleo" pubblicati da un'etichetta indipendente, gli dà ragione. Il gruppo firma un contratto con la Sony, incide il suo album di debutto, e ripete il successo anche nel resto d'Europa; nel 1989 diventano popolari anche in America, tanto da essere invitati a suonare alla Casa Bianca.La formula - che poggia sulla chitarra di Tonino Baliardo e sulla voce di Nicolas Reyes - spopola: il gruppo riveste del proprio stile persino “Hotel California” e “Nel blu dipinto di blu”. Negli anni vengono pubblicati circa una ventina di album (anche se i maggiori successi continuano a rimanere quelli degli anni Ottanta), tra cui ricordiamo MOSAIQUE (1989), LIVE! (1992), LOVE & LIBERTE (1994, vincitore anche di un Latin awards come disco dell’anno), TIERRA GITANA (1996), CANTOS DE AMOR (1998), SOMOS GITANOS (2001), ROOTS (2004) e PASAJERO (2007).
Nel 2008 esce il disco dal vivo LIVE IN LOS ANGELES. (16 set 2009)