Fronteretro
La biografia
Biografia
Il materiale contenuto in questa biografia è tratto da un comunicato stampa inviato dai diretti interessati. Rockol lo pubblica senza assumere responsabilità sui contenuti, che non sono stati sottoposti a verifica redazionale.I FRONTERETRO nascono a Roma nel 1999, provenendo da decennali esperienze nell'ambito delle cover bands. Amici da tempo, decidono di tentare la strada della produzione di brani originali, raccogliendo l'entusiasmo del pubblico in occasione delle uscite in diversi locali della Capitale. Nel 2000 la band romana vince il Premio Speciale per la Migliore Performance al 2° "Boville Music Festival". Nel 2003 arrivano alla finale regionale del concorso nazionale RockTaragatoItalia", e alle finali di "SanremoRock" 2003.
I FRONTERETRO sono:
Ivan Cacace alla batteria, Giorgio Mazzetti alla chitarra elettrica e solista, Francesco Quattrini, basso elettrico, cori e autore dei brani insieme a Fabrizio Celea, voce, chitarra elettrica e acustica.
Presenti su diversi siti Internet di promozione e distribuzione della musica on-line, tra cui VITAMINIC e I.U.M.A, con le ultime variazioni di line-up e un nuovo chitarrista hanno reso gli arrangiamenti più energici e "chitarristici", alla ricerca di un suono rock 100% capace di accompagnare le melodie orecchiabili e i riff fulminanti che caratterizzano i brani composti dalla band. i FRONTERETRO vantano di un repertorio di oltre 50 pezzi inediti composti dal gruppo, che riesce a esprimere il meglio di sè nelle esibizioni dal vivo, in cui la potenza della sezione ritmica e il rincorrersi delle chitarre creano un muro di suono che avvolge ed esalta le qualità vocali del cantante Fabrizio Celea, interprete sanguigno e trascinante delle emozioni della band.
Dopo numerosi live in versione acustica ed elettrica i FRONTERETRO sono arrivati al loro primo contratto discografico con una nuova etichetta, la JBK Records di Roma, nel giugno del 2003, continuando a riscuotere consensi da un pubblico sempre più caloroso, grazie anche ai loro live carichi di energia e di passione per un rock originale e mai banale. (24 feb 2004)