Filippo Franceschini
La biografia
Biografia
Il materiale contenuto in questa biografia è tratto da un comunicato stampa inviato dai diretti interessati. Rockol lo pubblica senza assumere responsabilità sui contenuti, che non sono stati sottoposti a verifica redazionale.Nato a Udine il 6 gennaio 1977, Filippo scopre la passione per la musica da bambino. A sette anni, per caso, una suora gli mostra un pianoforte; sarà proprio lei, qualche tempo dopo, a regalargli la prima pianola, incoraggiandolo, insieme al padre Raffaele, a dedicarsi a questa passione.
Da qui, anni di lezioni teoriche e pratiche lo porteranno alla licenza per insegnare il piano. Nel frattempo impara anche a suonare l'organo. La voglia di cantare, invece, arriva più tardi: a undici anni entra a fare parte del coro parrocchiale che egli stesso dirigerà tre anni dopo. Fonda il suo primo gruppo rock, i Daisy in the Field, da adolescente; la band parteciperà, nel 1996, al concorso Musica sotto le stelle, classificandosi terza.
Filippo scrive varie canzoni che presenta nei piano bar della zona. Nel 1995 partecipa, con il brano Colori, alle selezioni di Sanremo Giovani, superando quelle regionali. Qualche anno dopo, nel 1999, arriva in finale a Castrocaro con la canzone Ultima Fermata. L'anno scorso, invece, ha cantato all'Accademia della Canzone di Sanremo arrivando alla fase finale delle selezioni.
Nel 2002, in occasione della Biennale di Venezia, scrive un brano per lo spettacolo teatrale di Caroline Carson. Nello stesso anno, gli viene chiesto di firmare la sigla del locale udinese Krepapelle, andata in onda su radio e tv regionali. Cura, inoltre, gli arrangiamenti del gruppo Heavenly Lane.
Ha da poco terminato una serie di brani, raccolti nel cd A few of mine, registrati e arrangiati in collaborazione con Andrea Rigonat, chitarrista di Elisa, e Carlo Bonazza, batterista dei Prozac +.
Oltre ad insegnare pianoforte e a fare il fonico per la ditta di service Music Team, Filippo si è diplomato come perito elettronico industriale e laureato in Ingegneria Gestionale presso l'Università degli studi di Udine. (05 apr 2005)