Biografia

Il materiale contenuto in questa biografia è tratto da un comunicato stampa inviato dai diretti interessati. Rockol lo pubblica senza assumere responsabilità sui contenuti, che non sono stati sottoposti a verifica redazionale.

Il progetto “Fabryka” si forma alla fine del 2004 dall’incontro tra Stefano Milella (programming, air-fx, basso, synth, batteria acustica ed elettronica), Tiziana Felle (voce, chitarre, basso), Giovanni Chiapparino (piano, synth, basso, batteria, vibrafono, fisarmonica), Agostino Scaranello (basso) e Pasquale Luisi (visual maker). Se pur in piedi da poco il progetto ottiene ottimi riconoscimenti e partecipa alle principali manifestazioni del settore. Il progetto tenta di riunire in una espressione omogenea musica acustica ed elettronica, visuals, immagine studiata e improvvisata su video e palco. Un tentativo di far convivere il “reale” con “l’immaginario”, la “favola” con la “materia”, la “parola” con la “metafora”. “Fabryka” si potrebbe definire un “momento” in cui le diverse facce di un’unica espressione riescono a convivere contemporaneamente. Il nome si rifà ad un documentario di Kieslowski ed all’idea di fabbrica, di arte come catena di montaggio in cui le varie fasi di piccolissimi assemblaggi fra “pezzi” diversi portano alla formazione di un prodotto omogeneo che non mostra dichiaratamente le sue fasi di formazione, quello che appunto succede nell’arte fra pensiero ed espressione, sentimento ed esternazione, immaginazione e produzione. (14 dic 2005)