Biografia

Amon Adonai Santos de Araujo Tobin, in arte semplicemente Amon Tobin, è un DJ, e produttore di musica elettronica. Nato a Rio de Janeiro (Brasile) nel 1967 Tobin (cognome acquisito dal suo patrigno irlandese) passa la sua infanzia e adolescenza girovagando insieme alla madre, sballottato tra Marocco, Londra, Amsterdam, Portogallo e Brighton (Uk). In tutto questo trambusto il giovane Amon si appassiona alla musica, in particolare al blues e al jazz, cominciando a suonare la chitarra e l’armonica. La folgorazione arriva però con uno strumento molto particolare: il sampler. Grazie a questo “aggeggio” che consente di catturare, memorizzare e riprodurre suoni e melodie in sequenze velocissime, Tobin comincia a creare le sue opere, brani nei quali campioni di musica jazz dell’era swing vengono fusi con i rapidissimi tempi del drum’n’bass, soffuse atmosfere downtempo, ritmiche hip-hop e sonorità sudamericane.
La sua carriera ufficiale prende il via nel 1997 (per l’etichetta Ninja Tune) con l’acclamato BRICOLAGE, un lavoro permeato da “ritagli” jazz e bossanova. L’anno successivo prosegue sulla stessa scia con PERMUTATION, ma è con SUPERMODIFIED (2000) che il musicista brasiliano compie il salto di qualità e “oscura” il suo sound. Nelle sue creazioni assumono sempre maggiore importanza i rumori, cardine della sua sperimentazione: il ruggito di una tigre, gli utensili da cucina, il rombo di una motocicletta ecc.
Nel 2002 ecco il veloce OUT FROM OUT WHERE a cui fa seguito “CHAOS THEORY: SPLINTER CELL 3 SOUNDTRACK” (2005), colonna sonora del famoso videogame. Nel marzo del 2007 Amon Tobin si ripresenta con un nuovo album intitolato FOLEY ROOM, un disco che torna ad ammorbidire il sound del musicista.
Nel frattempo scrive anche la colonna sonora per il videogame “Splinter Cell: Convinction”, mentre nel 2009 debutta in un progetto electro rap con il produttore Doubleclick: il duo si chiama Two Fingers e realizza un eponimo nello stesso anno.
Nel 2011 è la volta del disco più recente, ISAM, a cui si affiancano un altro album con i Two Fingers.
(01 lug 2009)