David Coverdale
La biografia
Biografia
David Coverdale nasce il 22 settembre 1951 nello Yorkshire. Incomincia a suonare ben presto nel circuito delle band locali, fino ad arrivare nel 1973 ai Deep Purple, di cui diventa il leader quando il cantante Ian Gillan lascia il gruppo. Nel 1974 esce così BURN, seguito da STORMBRINGER (1974) e da COME TASTE THE BAND (1975), dopo la cui pubblicazione la band si scioglie. Tre anni più tardi Coverdale esordisce con un disco solista, WHITESNAKE (1977), a cui segue NORTHWINDS (1978). Con una nuova band – i Whitesnake - Coverdale riesce ad ottenere dei buoni successi, pubblicando nuovi lavori e raggiungendo il successo con il brano "Fool for your loving". Con l’aggiunta al gruppo del chitarrista John Sykes, il gruppo riesce ad ottenere un altro grande riconoscimento con l’album SLIDE IT. I problemi di salute costringono però Coverdale a smettere per qualche tempo di cantare: nel 1987 esce finalmente un altro lavoro, intitolato sempre WHITESNAKE, che permette al gruppo di raggiungere la vetta della classifica Americana con "Here I go again" e "Is this love". Nel 1989 viene pubblicato il disco SLIP OF THE TONGUE.Dopo un periodo di crisi personale e professionale (la fine del suo matrimonio e la fine del gruppo) nel 1993 Coverdale ritorna sulle scene a fianco del chitarrista Jimmy Page, duo che ha vita breve, con Robert Plant che sostituisce Coverdale l’anno successivo. Dopo una fugace apparizione con i Whitesnake e un tour con gli Scorpions, Coverdale pubblica INTO THE LIGHT (2000). (11 dic 2017)