Biografia

Collettivo Ginsberg è un progetto musical-letterario nato in terra di Romagna nel 2004 dall’incontro tra Cristian Fanti e Andrea Rocchi. Il collettivo cambia diversi elementi nel corso degli anni, fino a trovare stabilità con l’attuale quintetto composto da Cristian Fanti (voce), Federico Visi (chitarre elettriche, Moog), Alberto Bazzoli (pianoforte, organo, Fender Rhodes), Gabriele Laghi (contrabbasso) ed Eugenioprimo Saragoni (batteria, percussioni). Nel 2008 escono i primi due dischi autoprodotti: I REFUSE TO GIVE UP MY OBSESSION e PREGNANCY; nel 2009 la formazione si amplia e nasce TUTTI SONO SERI TRANNE ME, terza autoproduzione del gruppo. Dopo diverse recensioni e i primi passaggi in radio, gli ormai sette elementi del gruppo si dedicano, nel 2010, prevalentemente al live. Nel 2011 la band implode (Andrea, co-fondatore, diventa padre e si trasferisce, lontano). Dopo un cambio di formazione e di repertorio, il gruppo, assieme al produttore Marco Bertoni (Confusional Quartet) inizia un lungo lavoro su nuove composizioni in italiano e dialetto romagnolo. Il cosiddetto “no wave voodoo blues” del Collettivo Ginsberg cerca di scavare a dieci mani sonorità future nella tradizione rock, evocando influenze che vanno dal blues e jazz in cui parte della band è cresciuta in Romagna e altrove e combinando queste radici con parti dell’avanguardia musicale contemporanea. Nel novembre del 2012 il collettivo esce con la londinese Seamount Productions con un nuovo EP intitolato DE LA CRUDEL, quattro pezzi scritti e composti dal Collettivo Ginsberg (loro stessi si definiscono ormai “una creatura a cinque teste”) che, mischiando solide radici musicali e del territorio con una viva curiosità sonora internazionale, riflettono, da un punto di vista testuale, la ricerca di uno stile letterario ben definito con richiami a contenuti onirici e riflessivi della poesia beat e al dadaismo. A febbraio 2015 iniziano ufficialmente i lavori per il nuovo disco (Tropico) che vedrà la produzione artistica affidata nuovamente a Marco Bertoni. Il 30 settembre 2016 esce il nuovo album TROPICO, co-produzione tra IRMA Records e L’Amor Mio Non Muore: musicalmente, la tavolozza sonora dipinta dal Collettivo Ginsberg è come sempre molto ricca e variegata. Un viaggio che accosta il mambo voodoo di Perez Prado al funk di Miles Davis, l’esotismo di Yma Sumac ad influenze mediterranee alla Mustafa Kandirali, il rhythm and blues di Screamin Jay Hawkins al samba di Milton Nascimento e, passando attraverso i ritmi dell’Africa Nera, si torna a casa dove la canzone italiana Anni ’60 (Dalla e Battisti su tutti) marca il territorio a batter di mani.

DISCOGRAFIA ESSENZIALE
I REFUSE TO GIVE UP MY OBSESSION EP 2008 Autoprodotto
PREGNANCY 2008 Autoprodotto
DE LA CRUDEL 2012 Seamount Productions
ASA NISI MASA 2013 Seamount Productions
TROPICO 2016 IRMA/L’Amor Mio Non Muore
(24 gen 2013)