Biografia

Il duo Colapesce Dimartino nasce dall’incontro degli artisti siciliani Lorenzo Urciullo, in arte Colapesce e Antonio Di Martino che uniscono le proprie carriere nel 2020, entrambi provenienti da precedenti esperienze musicali, prima all’interno di band e poi come solisti. Il loro esordio discografico congiunto s’intitola I MORTALI ed esce a giugno 2020, accompagnato da cinque singoli: “L'ultimo giorno”, “Adolescenza nera”, “Rosa e Olindo”, “Luna araba” (con la partecipazione di Carmen Consoli) e “Noia mortale” Nello stesso anno Amadeus annuncia la presenza del duo nell’edizione 2021 del Festival di Sanremo (2/6 marzo 2021) dove si presentano con “Musica leggerissima” con cui si posizionano al quarto posto della classifica generale, vincendo anche il premio della sala stampa Radio-TV-Web “Lucio Dalla”. “Musica leggerissima” diventa una hit che accompagna tutta l’estate. Il brano è stato anche remixato da Giorgio Moroder e Cerrone. Subito dopo il festival esce una ristampa del disco d’esordio dei due dal titolo I MORTALI 2, un doppio album che oltre alle tracce originali del disco contiene il brano di Sanremo e due cover: “Nati per vivere/Born to Live del repertorio di Marianne Faithfull e “Povera patria”, con una parte vocale dell’autore Franco Battiato. Quest’ultimo brano è stato eseguito nella serata delle cover durante il Festival di Sanremo. A questi si aggiungono altre sei canzoni provenienti dal repertorio da solista dei due cantautori siciliani, alcuni interpretate insieme, altre singolarmente. Sempre nel 2021 i due collaborano con Ornella Vanoni nel singolo “Tony Boy” e l’anno successivo pubblicano il singolo “Non chiamarmi mai ” una rivisitazione del brano “Call Me Tonight” di Cerrone. A fine 2022 esce “Cose da pazzi” il primo singolo che anticipa il secondo album della coppia dal titolo LUX ETERNA BEACH. Nello stesso anno siglano un featuring con Fabri Fibra nel singolo “Propaganda” contenuto nell’album “Caos” del rapper marchigiano Nel 2022 Colapesce Dimartino si trovano per la prima volta a contatto con il cinema. Appaiono infatti, sebbene con un semplice cameo, nella prima stagione della serie tv su Prime Video dal titolo “Bad Boy” diretta da Giancarlo Fontana e Giuseppe G. Stasi. Il suddetto singolo “Cose da pazzi” è inserito nella colonna sonora della serie ed esce in contemporanea con la sua messa in onda. Il loro esordio cinematografico da protagonisti avviene a febbraio 2023 quando esce il film LA PRIMAVERA DELLA MIA VITA, con la regia di Zavvo Nicolosi e la sceneggiatura firmata anche dai due. Si tratta di un road movie, sulle strade di Sicilia, che racconta la storia di due musicisti. Nel cast troviamo anche molti special guest musicali: Madame, Roberto Vecchioni, Brunori Sas, Erlend Øye (del duo norvegese Kings of Convenience, da anni residente in Sicilia). In contemporanea all’uscita del film viene pubblicata l’omonima colonna sonora scritta da Colapesce Dimartino insieme ad altri autori e che ha vinto il Nastro D’Argento per la “migliore colonna sonora originale”. Il 2023 li vede nuovamente salire sul palco dell’Ariston a Sanremo, in gara nella 73esima edizione del Festival (dal 7 all'11 febbraio), dove presentano “Splash” che esce come secondo singolo dell’album LUX ETERNA BEACH. A Sanremo il brano si classifica al decimo posto e conquista il Premio della Critica "Mia Martini" e il Premio Sala Stampa Radio-TV-Web "Lucio Dalla". Ad aprile esce la versione spagnola “Splash (más que mares)”, con la collaborazione della cantante e doppiatrice iberica Rigoberta Bandini. Nel giugno 2023 il duo pubblica “Considera” il terzo singolo dall’album LUX ETERNA BEACH che arriva il 3 novembre, anticipato dai singoli ”La luce che sfiora di taglio la spiaggia mise tutti d'accordo”, “Ragazzo di destra” (entrambi ad ottobre 2023) e seguito da “Sesso e architettura” (pubblicato a metà novembre 2023). L’ultimo e settimo estratto dell’album, “Innamorarsi perdutamente non è mai un affare”, esce a giugno 2024 ed è una bonus track contenuta nella riedizione streaming dell’album. Tra le 11 tracce di LUX ETERNA BEACH c’è il brano “I marinai”, un inedito che Ivan Graziani ha registrato qualche anno prima del decesso (1997) e rielaborato in studio dal duo insieme a Filippo, secondogenito del cantautore abruzzese. Nella versione dei due cantautori siciliani appare la voce di Ivan Graziani. Nel 2024 i due annunciano che al termine del tour invernale si separeranno tornando alle rispettive carriere soliste. Nel frattempo, il 6 dicembre 2024, esce un altro disco, un live dal titolo ARCHI, OTTONI E PREOCCUPAZIONI. COLAPESCE DI MARTINO DAL VIVO CON L'ORCHESTRA. Il disco contiene le registrazioni del concerto tenuto il 28 giugno 2024 a Lugo di Romagna, con l’Orchestra La Corelli diretta da Davide Rossi che ha curato anche gli arrangiamenti. Il progetto live e discografico propone una diversa chiave di lettura di alcuni brani dei due album di studio di Lorenzo e Antonio. Il loro addio al progetto congiunto arriva al termine del tour “Lux Orchestra Live”, che si svolge nei principali teatri e che si conclude il 18 dicembre 2024. (23 dic 2024)