Biografia

I Cheap Trick si formano a Rockford, Illinois, nel 1975, dall’incontro tra Rick Nielsen e il bassista Tom Petersson, che hanno già pubblicato un album di poco successo nel 1969. Tornati a Rockford – dopo essersi trasferiti per breve tempo a Philadelphia e aver cambiato nome in Sick Man of Europe - Nielsen e Petersson cambiano appunto nome in Cheap Trick, aggiungendo alla formazione il batterista Bun E. Carlos e il cantante Randy "Xeno" Hogan, licenziato l’anno dopo e sostituito da Robin Zander. Tra il 1975 e il 1977 la band va in tour per oltre duecento date, costruendo un solido catalogo che poi viene inserito nei tre album successivi. Nel 1977 esce il disco di debutto omonimo, lavoro che nonostante venda bene in patria, non riesce ad entrare in classifica. Più tardi il gruppo realizza il suo secondo album, IN COLOR, disco che vende bene in Giappone, come il precedente. Nel 1978 viene realizzato il terzo lavoro HEAVEN TONIGHT, seguito dal live AT BUDOKAN (1979), che vende tre milioni di copie e che rimane in classifica per oltre un anno. Negli anni successivi ricordiamo – tra gli altri - DREAM POLICE (1979) e HEAVEN TONIGHT (1998).

Petersson lascia il gruppo nel 1980 per formare un gruppo con sua moglie e viene sostituito da 
Jon Brant. Realizzato alla fine del 1980, ALL SHOOK UP riesce a vendere bene, così come ONE ON ONE (1982). A questi lavori seguono NEXT POSITION PLEASE (1983), STANDING ON THE EDGE (1985) e THE DOCTOR (1986). Petersson si riunisce alla band nel 1988 ed esce così LAP OF LUXORY, disco di platino. Negli anni Novanta – pubblicati altri album – viene realizzato MUSIC FOR HANGOVERS (1999); nel 2003 è la volta di SPECIAL ONE, seguito da ROCKFORD (2006). Nel 2009 escono due LP: THE LATEST e SGT PEPPERS LIVE.
Seguono, nel 2016 e 2017, rispettivamente BANG, ZOOM, CRAZY... HELLO e WE'RE ALL RIGHT!. (11 dic 2017)