CCCP
La biografia

Biografia
Giovanni Lindo Ferretti e Massimo Zamboni si incontrano nel 1982 a Berlino Est e avviano (prima a nome MitropaNK poi a nome CCCP – Fedeli alla linea) un progetto musicale comune basato a Reggio Emilia, allargando la formazione a Umberto Negri, Danilo Fatur e Antonella Giudici (vi entrerà poi anche Zeo Giudice). Debuttano discograficamente fra il 1984 e il 1985 con i 45 giri “Ortodossia” e “Ortodossia II” (“Live in Punkow”, “Punk Islam”, “Spara Jurij”, “Mi ami?”) e con il picture disc “Compagni, cittadini, fratelli partigiani” (contenente “Emilia paranoica” e “Morire”): tutti i brani verranno poi inclusi, nel 1988, nel Cd COMPAGNI, CITTADINI, FRATELLI PARTIGIANI / ORTODOSSIA II (1988). Nel 1986 esce 1964-1985. AFFINITÀ-DIVERGENZE FRA IL COMPAGNO TOGLIATTI E NOI. DEL CONSEGUIMENTO DELLA MAGGIORE ETÀ, manifesto del paradossale “punk filosovietico” dei CCCP, che è seguito da tre mosse sorprendenti: la pubblicazione del singolo “da ballo” “Oh battagliero!”, il passaggio alla major discografica Virgin, per la quale nel 1987 esce l’album SOCIALISMO E BARBARIE (con brani come “A ja ljublju SSSR”, “Tu menti”, “Rozzemilia”, “Radio Kabul”) e l’uscita del singolo “Tomorrow (Voulez-vous un rendez-vous)”, con la partecipazione di Amanda Lear, interprete originaria del brano dance. Due anni più tardi, l’album CANZONI, PREGHIERE, DANZE DEL II MILLENNIO - SEZIONE EUROPA annuncia una svolta oriental-techno-pop; ma la caduta del Muro di Berlino nello stesso anno, e nel 1990 un concerto a Mosca durante il quale i CCCP eseguono l’inno sovietico “A ja ljublju SSSR” di fronte a un pubblico di militari in divisa costituiscono una svolta decisiva. L’ingresso nella formazione degli ex Litfiba Gianni Maroccolo, Francesco Magnelli e Ringo De Palma, frutta un nuovo album (il doppio EPICA ETICA ETNICA PATHOS, 1990) ma prelude alla fine dell’avventura dei CCCP, che nel 1992 evolveranno in CSI – Consorzio Suonatori Indipendenti. Dei CCCP usciranno postumi antologie e un live e ristampe.Incredibilmente, la storia della band ricomincia a fine 2023: viene inaugurata a Reggio Emilia "Felicitazioni! CCCP - Fedeli alla linea. 1984-2024", una mostra retrospettiva che segna un ritorno assieme di Giovanni Lindo Ferretti Massimo Zamboni, Fatur e Annarella, che collaborano al progetto e lo presentano in pubblico, con sia alla stampa sia con due eventi al Teatro della città che si trasformano in performance live. Nasce così una inaspettata reunion. Viene pubblicata prima una nuova raccolta poi ALTRO CHE NUOVO NUOVO, un album live contenente brani recuperati da vecchie registrazioni degli anni '80. Tra questi figurano "Oi oi oi," "Onde" e "Sexy soviet", canzoni inedite o mai pubblicate ufficialmente. Successivamente la reunion si trasforma in un vero e proprio tour, prima con performance a Berlino, poi con una serie di concerti in tutti Italia a cavallo dell'estate 2024 (06 dic 2024)