Biografia

I Cardigans nascono a Jonkoping, nel sud della Svezia: il chitarrista Peter Svensson e il bassista Magnus Sveningsson, provenienti da gruppi metal (ma il primo non nasconde una passione per il jazz) riuniscono attorno a sé il batterista Bengt Lagerberg, il chitarrista/tastierista Lasse Johansson e la cantante - e autrice della maggior parte dei testi - Nina Persson. Il loro primo album, EMMERDALE, nel 1994, ne descrive la natura versatile, e ottiene un grande successo in patria. Il successivo LIFE (1995), maggiormente pop, ne consolida la fama anche all’estero, giungendo persino in America e in Giappone. Nel 1996 la canzone "Lovefool", inclusa nella colonna sonora di "Romeo and Juliet", primo successo al botteghino di Leonardo Di Caprio, consente all’album FIRST BAND ON THE MOON di vendere diversi milioni di copie in tutto il mondo. Nel 1998 esce GRAN TURISMO, accompagnato da qualche polemica per un video piuttosto sopra le righe, che ricorda il film di Cronenberg "Crash".
Dopo la promozione del disco, segue una lunga pausa. Nina Persson porta avantil progetto parallelo A Camp, e i Cardigans ritornano sulle scene solo nel 2003 con LONG GONE BEFORE DAYLIGHT, disco decisamente meno pop e più rock, che ottiene risultati non esaltanti. La vena rock continua anche nel successivo SUPEREXTRAGRAVITY, che arriva nell'autunno del 2005. Nel 2008 arriva un best, mentre la band è in pausa. La Persson ritorna sulle scene nel 2009 con il secondo disco degli A CAMP.
I Cardigans annunciano ritornano sulle scene nel 2012 con la partecipazione al Summer Sonic Rock Festival in Giappone. (16 gen 2018)