Biografia

Brendan Benson nasce a Royal Oak (Michigan) il 14 novembre 1970, arriva al suo debutto all'età di 26 anni con l'album ONE MISSISIPI (1996). Il disco è scritto da Brendan con la collaborazione di Jason Falkner già membro dei Jellyfish e dei Grays il quale firma con lui merà delle canzoni e produce la prima versione del disco che, però, la Virgin Records rifiuta e costringe Brendan a ritornare in studio con un altro produttore, Ethan Johns.
Nel frattempo alcuni dei brani registrati con Falkner vengono pubblicati in un EP a tiratura limitata intitolato “The welfed boy” che arriva nei negozi quasi contemporenamente alla versione rivistata di “One Missisipi”.
Nonostate l'approvazione della critica il disco è un flop commerciale e, per questo motivo, la Virgin licenzia Benson che, per i due anni successivi si dedica solamente alla produzione di altri artisti.
Nel 2002 pubblica LAPALCO con la Startime, il disco vende il triplo delle copie di “One Mississippi” e un suo brano, intitolato “Good to me” viene coverizzato dai White Stripes e inserito come b-side del celebre singolo “Seven nation army”. L'anno successivo Brendan ripubblica il suo album di debutto con le canzoni che erano rifiutate dalla Virgin e altri demo, mentre, nel 2003, pubblica l'EP “Metarie” contenente la cover di “Let me roll it” di Paul McCartney che vede la partecipazione, ai cori, dell'amico Jack White .
Il 2005 è l'anno di THE ALTERNATIVE TO LOVE (V2) il cui singolo “Spit it out” entra per la prima volta nella classifica di vendita inglese. Brendan promuove il disco con un tour negli Stati Uniti e in Europa che lo vede esibirsi con la sua nuova band i The Stiff Tissues.
Concluso il tour Brendan forma i Raconteurs con Jack White e due membri dei Greenhornes: con questa formazione pubblica dure album “Broken boy soldiers” (2006) e “Consolers of the lonely” 2008).
Dopo un lungo tour con i Raconteurs Benson torna a lavorare al suo quarto album da solista, MY OLD, FAMILIAR FRIEND, che viene pubblicato nel 2009: tra gli undici brani inseriti compaiono anche alcuni scritti nel 2007. Dopo tre anni Benson scrive un nuovo lavoro solista: WHAT KIND OF WORLD, pubblicato appunto nel 2012. (20 feb 2012)