Biografia

Baaba Maal è nato a Podor, cittadina di seimila anime situata sulle rive del fiume Senegal, che separa l’omonima nazione dalla Mauritania, da una famiglia Hal Pulaar. Spettò alla madre di Baaba il compito di incoraggiare il giovane a capire il valore di un testo musicale intelligente e profondo , mentre lui in quegli anni si fa catturare anche dallo spirito della musica nera occidentale ascoltata alla radio, che gli fa amare James Brown, Otis Redding, Wilson Pickett, Etta James e in seguito anche artisti giamaicani quali Toots Hibbert, Bob Marley e Jimmy Cliff, incontrato poi in tour in Senegal a metà degli anni ’70. Baaba si trasferisce dopo gli studi nella moderna capitale del Senegal, Dakar, e qui entra a far parte degli Asly Fouta, gruppo di 70 musicisti con i quali impara tutto ciò che riesce sugli strumenti locali e il loro funzionamento. Dopo il college, gira l’Africa occidentale in tour assieme all’amico e chitarrista griot, Mansour Seck. Dopo questa esperienza Baaba si trasferisce a Parigi, dove risiederà per molti anni. Al ritorno in Senegal, forma il proprio gruppo, Daande Lenon (Voce del Popolo).

(02 set 1998)