Biografia

Il materiale contenuto in questa biografia è tratto da un comunicato stampa inviato dai diretti interessati. Rockol lo pubblica senza assumere responsabilità sui contenuti, che non sono stati sottoposti a verifica redazionale.

Gli Arpioni si formano nel 1991 e quasi subito iniziano la loro attività live. Dopo aver registrato 2 demotape partecipano alla compilation SKANDALO AL SOLE (Vox Pop, 1993), la prima dedicata alle band ska italiane.
Nel 1995 il gruppo cambia formazione con l’arrivo di Kino alla voce e si autoproduce il primo CD, PAPALAGI. L’attività live si intensifica e, parallelamente, nasce il sodalizio con la Gridalo Forte Records, etichetta romana indipendente che, nell’inverno del 1998, produce IN MEZZO AI GUAI, secondo cd degli Arpioni, e ristampa PAPALAGI.
Dopo vari concerti in giro per l’Italia e l’Europa, il gruppo registra una versione italiana di “Insumision”, brano del gruppo basco Kojon Prieto y Los Huajolotes che porta la firma di tale Antonio De La Cuesta, alias Tonino Carotone.
Nel mese di febbraio parte la tournée italiana con Mr Laurel Aitken, infaticabile vocalist di 74 anni noto come “The Godfather Of Ska”. Nell’estate 1999 gli Arpioni registrano al Katarain Estudio di Azkarate (Euskadi) il loro terzo lavoro, UN MONDO IN LEVARE. Il CD, come già il precedente, è prodotto da Kaki Arkazaro ex chitarrista dei Negu Gorriak, apprezzato produttore ed ingegnere del suono già al fianco di Manu Chao, Amparanoia e Fermin Muguruzan. Tonino Carotone partecipa alle registrazioni nel brano “Monkey-man in Mexico”. Dopo questa collaborazione Kino e Tonino scrivono a quattro mani “La festa del raccolto”, canzone presente nel cd del musicista spagnolo, “Mondo Difficile”.
Nel settembre 2001 viene pubblicato il quarto disco degli Arpioni, BUONA MISTA SOCIAL SKA, raccolta di cover di brani della tradizione musicale italiana. Il CD celebra i 10 anni di attività del gruppo. (01 ott 2002)