Biografia

Armin Jozef Jacobus Daniël van Buuren nasce il giorno di Natale del 1976 a Leida, in Olanda: folgorato da Jean-Michel Jarre, la sua prima passione musicale, l'artista inizia a tenere le sue prima serate da DJ mentre ancora frequenta il liceo della sua città. Finite le scuole superiori, van Buuren si iscrive alla facolta di legge dell'Università cittadina, ma i suoi impegni alla consolle - il club Nexus, sempre a Leida, lo ingaggia per diverse serate a settimana - lo costringono a rimandere la laurea: nel 1996 arriva il debutto discografico, l'EP "Push", pubblicato dalla Timeless Records, la cui "Blue Fear" riscuote un buon successo. Negli anni successivi van Buuren produce singoli ben accolti dal circuito dei club europei, ma è nel 2000 che - con la serie di compilation "A State of Trance" - l'artista inizia a conoscere la fama: invitato dai network radiofonici come selezionatore e dai maggiori club del Vecchio Continente per serate sempre più affollate, il DJ dà alle stampe nel 2003 il suo primo album, "76", composto da tredici brani della durata totale di 76 minuti. La stampa specializzata inizia a parlare di lui, inserendolo nella top ten del ranking mondiale degli assi della consolle. Il secondo album, "Shivers" del 2005, non delude le attese, e rende van Buuren una star mondiale: DJ Mag, nel 2007, lo consacra come miglior DJ al mondo, mentre un anno dopo arriva anche l'assegnazione del Buma Cultuur Pop Award, il premio musicale olandese più prestigioso. Il suo paese lo ama, tanto da spedire il suo terzo album, "Imagine" del 2008, direttamente in vetta alle classifiche di vendita nazionali nella stessa settimana di uscita. Solo due anni dopo il suo quarto album, "Mirage", fa fatica a decollare nelle chart, nonostante il lancio in pompa magna del singolo apripista "Full Focus" e il featuring di Sophie Ellis-Bextor su "Not Giving Up on Love": nonostante tutto van Buuren continua ad essere popolarissimo, sia presso il pubblico che presso la stampa specializzata. Molto più successo riscuote il successivo "Intense", nel 2013: "This Is What It Feels Like", il singolo apripista dell'album, realizzato in collaborazione con il cantautore canadese Trevor Guthrie, viene nominato ai Grammy Awards nella categoria Best Dance Recording. Nello stesso anno l'artista è chiamato a esibirsi in occasione dell'incoronazione di Guglielmo Alessandro, nuovo sovrano olandese succeduto alla madre, la regina Beatrice, che aveva scelto di proclamare la propria abdicazione in diretta televisiva solo il gennaio precedente. Nel 2015 viene pubblicato "Embrace", il suo quinto album: il primo singolo "Another You", registrato con il rapper connazionale Mr Probz, riceve una buona accoglienza, ma a farlo diventare un fenomeno virale in Rete è un remix del tema della serie TV "Games of Thrones". Sempre più occupato sul versante radiofonico - per festeggiare l'ottocentesima puntata della sua trasmissione "A State of Trance" Armin inaugura un nuovo studio dedicato ad Amsterdam - van Buuren ha dichiarato nel 2017, alla voce "impegni e breve/medio termine" - di voler realizzare una serie di masterclass online dedicati alla produzione di musica elettronica. (23 mar 2018)