
Biografia
Nasce a Porto Torres (Sassari) nel 1955, da padre ligure e madre sarda.
Si diploma all'Istituto Nautico di Porto Torres, dove poi diventerà docente.
Nel 1977 entra a far parte dei Sole Nero, che vincendo un concorso della RCA si fanno notare da Gianni Morandi; il cantante li vuole con sé in tournée fra il 1980 e il 1983. Nel 1981, intanto, il gruppo ha cambiato nome (su suggerimento di Mogol) diventando Il Coro degli Angeli. In quel periodo il gruppo incide il suo primo album, “Canzoni di Mogol-Battisti”. Dopo l’uscita di Andrea e Antonio Poddighe, il gruppo incide un album in sardo, “Misterios”; poi si scioglie, e ne nascono i Tazenda.
Nei Tazenda, Parodi rimane fino al 1997, quando intraprende la carriera da solista. Incide l’album ABACADA, un progetto acustico...
Discografia di Andrea Parodi (ex Tazenda)
Tutti gli album di Andrea Parodi (ex Tazenda), dall'esordio del 2002 fino all'ultimo album.
ABACADA | 2002 | Storie di Note |
ANDREA PARODI | 2004 | Sardegna Canta |
MIDSUMMER NIGHT IN SARDINIA (live con Al Di Meola) | 2005 | Helikonia |
INTIMI RACCOLTI | 2006 | L’Unione Sarda |
ROSA RESOLZA (con Elena Ledda) | 2007 | SaraCd / Egea |
Tutte le ultime notizie su Andrea Parodi (ex Tazenda)

Al Di Meola, un virtuoso della chitarra se ne esiste uno
Il musicista statunitense di origine campana compie oggi 70 anni

Andrea Parodi: si apre a Porto Torres un museo dedicato alla memoria dell'ex cantante dei Tazenda

Addio ad Andrea Parodi (Tazenda)
'Abacada', il nuovo album di Andrea Parodi (ex Tazenda)
E' in uscita “Abacada", il nuovo album di Andrea Parodi, già nei Tazenda e da qualche anno approdato ad una carriera solistica. “Nella lingua...
Tutto su Andrea Parodi (ex Tazenda)
Il sito ufficiale, le informazioni e tutti i link utili per sapere tutto su Andrea Parodi (ex Tazenda)
Social e altri siti di riferimento | |
Altro: | http://www.andrea-parodi.com |
Altro: | http://www.andreaparodi.it |