Rockol30

Primo 'Best of' per i Marlene Kuntz

Primo 'Best of' per i Marlene Kuntz
Credits: Maurizio Greco
A oltre vent'anni dal loro debutto nel panorama underground italiano i Marlene Kuntz si apprestano a pubblicare una raccolta che ripercorre la loro carriera dalle prime sperimentazioni "soniche" alla maturazione cantautorale degli ultimi album. "Best of", nei negozi dal 23 gennaio 2009, conterrà diciassette brani estratti dagli pubblicati tra “Catartica” del 1994 e “Uno” del 2007. La raccolta sarà arricchita da un brano inedito, "Il pregiudizio", e tre cover: l'inedita versione di “Impressioni Di Settembre” della PFM, “Non Gioco Più” di Mina (tratta dall’EP “Fingendo La Poesia”) e “La Libertà” di Giorgio Gaber in una versione differente da quella inserita nella colonna sonora del film “Checosamanca”.

Qui di seguito la tracklist completa del disco:

"Festa mesta" - dall’album “Catartica” (1994)
"Canzone di oggi" - tratta dall’album “Che Cosa Vedi” (2000)
"Retrattile" - tratta dall’album “Il Vile” (1996)
"Nuotando nell'aria" - tratta dall’album “Catartica” (1994)
"Non gioco più" - cover di Mina tratta dall’EP “Fingendo La Poesia” (2004)
"Bellezza" - tratta dall’album “Bianco Sporco” (2005)
"La canzone che scrivo per te" - tratta dall’album “Che Cosa Vedi” (2000)
"La libertà" - cover di Giorgio Gaber
"Musa" - tratta dall’album “Uno” (2007)
"Il pregiudizio"
"La lira di narciso" - tratta dall’album “Bianco Sporco” (2005)

"L'odio migliore" - tratta dall’album “Ho Ucciso Paranoia” (1999)
"Come stavamo ieri" - tratta dall’EP “Come Di Sdegno” (1998)
"Uno" - tratta dall’album “Uno” (2007)
"Fingendo la poesia" - tratta dall’album “Senza Peso” (2003)
"Schiele, lei, me" - tratta dall’album “Senza Peso” (2003)
"Impressioni di settembre" - cover della PFM inedita
Schede:
La fotografia dell'articolo è pubblicata non integralmente. Link all'immagine originale

© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Policy uso immagini

Rockol

  • Utilizza solo immagini e fotografie rese disponibili a fini promozionali (“for press use”) da case discografiche, agenti di artisti e uffici stampa.
  • Usa le immagini per finalità di critica ed esercizio del diritto di cronaca, in modalità degradata conforme alle prescrizioni della legge sul diritto d'autore, utilizzate ad esclusivo corredo dei propri contenuti informativi.
  • Accetta solo fotografie non esclusive, destinate a utilizzo su testate e, in generale, quelle libere da diritti.
  • Pubblica immagini fotografiche dal vivo concesse in utilizzo da fotografi dei quali viene riportato il copyright.
  • È disponibile a corrispondere all'avente diritto un equo compenso in caso di pubblicazione di fotografie il cui autore sia, all'atto della pubblicazione, ignoto.

Segnalazioni

Vogliate segnalarci immediatamente la eventuali presenza di immagini non rientranti nelle fattispecie di cui sopra, per una nostra rapida valutazione e, ove confermato l’improprio utilizzo, per una immediata rimozione.