Supergruppo con elementi di Pearl Jam, Guns N' Roses e Mudhoney costituisce tribute band agli Stooges di Iggy Pop (e ruba il nome a un gruppo italiano) - VIDEO

Si chiamano Raw Power, come il terzo album della band dell'Iguana del rock e come i pilastri dell'hardcore tricolore (che mutuarono sempre il loro nome dal disco pubblicato nel '73 dalla Columbia) fondati a inizio anni Ottanta a Reggio Emilia dai fratelli Mauro e Giuseppe Codeluppi, e vedono militare nelle proprie fila Mike McCready dei Pearl Jam (e già nei Mad Season), Barrett Martin (sempre nei Mad Season, e negli Screaming Trees), Duff McKagan, bassista della formazione originale dei Guns N’ Roses e Mark Arm, frontman sempre dei Mudhoney: l'estemporaneo progetto (annunciato solo all'inizio di questo mese) si è esibito ieri, domenica 23 agosto, presso il Pike Place Market di Seattle in un tributo agli Stooges di Iggy Pop.
Durante un set della durata di soli 30 minuti il gruppo ha eseguito, tra gli altri brani, "T.V. eye", “Search and destroy”, “I need somebody” e “Loose”. Ecco, di seguito, i video di alcuni stralci dell'esibizione:
I Raw Power italiani hanno, in un certo senso, un collegamento con i loro omonimi a stelle e strisce: nel 2010 l'album "Resuscitate" (che conteneva, tra l'altro, due cover degli stessi Stooges) della formazione reggiana venne registrato proprio a Seattle presso gli Studio Litho di Seattle di proprietà di Stone Gossard, collega di McCready nei Pearl Jam.