I Tre Allegri Ragazzi Morti sono tornati. Dopo la parentesi dub-reggae che nel 2010 li ha visti pubblicare "Primitivi del dub", riedizione del loro ultimo album di inediti "Primitivi del futuro", il power trio di Pordenone ha annunciato l'uscita del loro nuovo album. A dicembre, precisamente il 7, i TARM torneranno a calcare la scena musicale italiana con undisco di inediti dal titolo “Nel giardino dei fantasmi”. Davide Toffolo e compagni presenteranno i nuovi brani dal vivo durante il prossimo festival de La Tempesta Dischi (etichetta friulana fondata dagli stessi TARM) che avrà luogo al Rivolta di Venezia il prossimo 8 dicembre.
Contenuto non disponibile
Nati nel 1994 a Pordenone, in Friuli, i Tre Allegri Ragazzi Morti sono formati da Davide Toffolo (oltre ad essere la voce del gruppo scrive e disegna fumetti), Enrico Molteni (produttore e bassista) e Luca Masseroni (batterista). Noti per presentarsi sul palco ai concerti con delle maschere da teschio con le quali sin dagli inizi si sono esibiti, i TARM hanno pubblicato il loro album d'esordio "Piccolo intervento a vivo" nel 1997 al quale sono seguiti altri cinque album di inediti come "La testa indipendente" del 2001 e "La seconda rivoluzione sessuale" del 2007.
Nel 2011 la band ha realizzato " Tre Allegri Ragazzi Morti . Pasolini, l'incontro", una pellicola tratta dallo spettacolo di disegni e musica "Pasolini, l'incontro" che i TARM hanno presentato in lungo e in largo in Italia nel 2008.
Il lungometraggio, pubblicato poi anche anche in dvd con allegato il libro "Pasolini" edito da Coconino Press, vede la regia di Pasqualino Suppa che ripercorre la tournée del 2008 dei TARM e, grazie al lavoro fatto insieme all'operatore Nicola Pittarello, propone il viaggio della band nelle città di Trieste, Roma e Bologna.
La fotografia dell'articolo è pubblicata non integralmente. Link all'immagine originale