"Aveva voglia di fare un album a tema, un concept come si diceva una volta. Ma non avevo scelto ancora di cosa parlare. Poi ho letto 'Terroni', il libro di Pino Aprile".
Da questa epifinaia, dall'essersi resa conto di come i settentrionali trattano e raccontano il meridione (non solo quello italiano) è nato "Sud", il nuovo disco di inediti di Fiorella Mannoia, in uscita domani 24 gennaio. L'album arriva a quasi 4 anni da "Il movimento del dare" (cui seguì nel 2009 "Il tempo e l'armonia", disco di cover). Il lavoro vede collaboratori nuovi (Frankie Hi NRG, che firma "Non è un film", cui la Mannoia accenna un rap) e storici come Ivano Fossati, autore delle musiche di "Se solo mi guardassi". Questo brano segna peraltro un debutto, quello come autrice della Mannoia, solitamente interprete di brani scritti da altri. La cantante ha firmato per intero le parole di questo brano e di "In viaggio". Luca Barbarossa firma invece "Luce", mentre l'album si chiude con una rilettura del brano classico del repertorio di Astor Piazzolla "Vuelvo al sur", riadattata come "Torno al sud". "Quando l'angelo vola" e tutto l'album sono dedicati a Thomas Sankara, presidente del Burkina Faso assassinato nel 1987 dopo avere tentato di modernizzare il suo paese, rifiutandosi di pagare il debito con l'occidente.
Ecco il racconto del disco, nelle parole di Fiorella Mannoia, che abbiamo videointervistato nei giorni scorsi.
Fiorella Mannoia sarà in tour a partire dall'21 marzo: questa volta si esibirà nei palazzetti. Il debutto è fissato a Napoli, al Palapartenope. La prima tornata di date vede 8 concerti a Bologna, Roma, Pordenone, Firenze, Milano, Padova e Torino. Qua l'elenco completo delle date.