Viene pubblicato in questi giorni il disco eponimo di Pier Foschi, storico batterista italiano per vent'anni al fianco di Jovanotti che esordisce nel mondo discografico con il suo primo album solista. Il disco, che contiene dodici brani, è ispirato a "Mah-Nà Mah-Nà", brano simbolo del compositore Piero Umiliani che nel 1968 realizzò il motivo per la colonna sonora del film "Svezia, Inferno e Paradiso" del regista Luigi Scattini: "Tutto il progetto è partito ispirato da questo pezzo di Piero Umiliani", commenta Pier Foschi, "La voce non vuole comunicare nulla. Solo una voce che si fa suono che diventa onomatopeica. Quale brano meglio di questo poteva ispirarmi e guidarmi a fare quello che ho fatto. Grazie Maestro Umiliani".
Alla realizzazione del disco hanno collaborato diversi musicisti tra i quali il pianista Alessandro Crisfofori, il trombettista Maurizio Piancastelli, il sassofonista Carlo Fabbri il cantante Filippo Trincati, ospite nel brano "Prince" scelto come primo singolo.
Schede:
Tags: