Biografia
I Blitzen Trapper si formano nel 2000 a Portland, in Oregon. Il gruppo è formato da Eric Earley, Erik Menteer (chitarra, tastiere), Brian Adrian Koch (batteria, voce), Michael Van Pelt (basso), Drew Laughery (tastiere), e Marty Marquis (tastiere e voce). Prima di firmare un contratto nel 2007, la band realizza tre album: un disco omonimo nel 2003, FIELD REXX (2005) e WILD MOUNTAIN NATION (2007). Dopo aver firmato per la Sup Pop, la band realizza FURR, mentre l’Ep BLACK RIVER KILLER esce nel 2009. L’anno successivo è la volta di DESTROYER OF THE VOID. Nel 2011 viene pubblicato AMERICA GOLDWIND, tributo alla tradizione americana e a musicisti come Neil Young, Bob Dylan e Lynyrd Skynyrd.
Discografia di Blitzen Trapper
Tutti gli album di Blitzen Trapper, dall'esordio del 2003 fino all'ultimo album.
| BLIZTEN TRAPPER | 2003 | LidKerCow |
| FIELD REXX | 2005 | LidKerCow |
| FURR | 2007 | Sup Pop |
| DESTROYER OF THE VOID | 2010 | Sup Pop |
| AMERICA GOLDWIND | 2011 | Sub Pop |
Tutte le ultime notizie su Blitzen Trapper
'Bob Dylan in the 80s: volume one', ascolta qui lo streaming integrale
E' stato reso disponibile in streaming oggi sul sito del servizio pubblico radiotelevisivo canadese lo streaming integrale di "Bob Dylan in the...
Bob Dylan, tributo alla produzione anni '80 con Slash, Oldham, Hansard e altri
Blitzen Trapper - la recensione di "FURR"
Le ultime recensioni di Blitzen Trapper
E' trascorso solo un anno da “Destroyer of the void”, ma i Blitzen Trapper sono già pronti a sfornare il loro sesto album in studio della carriera. Se il precedente lavoro fu dedicato a tematiche fantasy e divinità animali, “American goldwing”...
Leggi tutto
Nel 2008 il sestetto dei Blitzen Trapper raccolse numerosi consensi con il quarto album “Furr”, un lavoro che li fece notare anche dalla rivista americana Rolling Stone, che dedicò loro critiche positive ed un lungo speciale. Dopo un EP di sette...
Leggi tutto
Se dare una nuova direzione alla roots music americana sembra essere la missione principale di schiere (ingrossatesi in maniera abnorme negli ultimi 3/4 anni, occorre specificare, e non solo negli USA) di artisti più o meno giovani e più o meno...
Leggi tutto