UK, il 18 % del fatturato delle case discografiche non arriva da cd e download
Le case discografiche inglesi incassano già il 18 % dei loro introiti da attività che esulano dalla vendita diretta di cd, dvd e download musicali...
Le case discografiche inglesi incassano già il 18 % dei loro introiti da attività che esulano dalla vendita diretta di cd, dvd e download musicali...
Aumentano gli introiti digitali ed extradiscografici delle etichette inglesi, secondo gli ultimi dati rilasciati dalla British Phonographic...
“Business is business”: e così, a dispetto delle dichiarazioni ben poco concilianti rilasciate recentemente dal suo amministratore delegato nei...
Prima una ammonizione spedita alla casella di posta elettronica. Poi una sospensione del collegamento a Internet. Infine, in caso di comportamento...
Si ascolta e si compra sempre più musica britannica, negli Stati Uniti. Analizzando a fondo la composizione delle classifiche americane di vendita...
Riprende la guerra tra i discografici inglesi e CD Wow, il negozio on-line che vende sul mercato internazionale compact disc, dvd e videogiochi a...
Mentre in Italia discografici e Internet service provider non si mettono d’accordo sul cosiddetto “Patto di Sanremo” e sul come collaborare nella...
Dopo sei anni bui e di inesorabile declino, in Gran Bretagna torna di moda il “singolo”. Merito, ovviamente, dei download (legali) da Internet...
Il sito Web russo Allofmp3.com, che continua imperterrito a vendere tutti gli album best seller del momento sotto forma di file audio non...
Autori di canzoni e case discografiche continuano a litigare, in Inghilterra, sulla spartizione della torta legata ai download musicali...
Curiose schizofrenie di mercato: in Inghilterra i download digitali sono sempre più “cool”, alla moda, ma intanto tornano in auge il vecchio...
La British Phonographic Industry inglese, associazione locale di categoria dell’industria discografica, apre la stagione dei consuntivi annuali...
Un colpo a vuoto negli Stati Uniti, uno a segno in Inghilterra. L’industria discografica britannica, tramite l’associazione di categoria BPI, è...
Tornano a sorridere, i discografici inglesi, dopo che per la prima volta dal 1999 le vendite di CD singoli riprendono a salire (vedi News). Da...
Sarebbe addirittura quadruplicato, nel Regno Unito, il volume d'affari generato dal download a pagamento di brani da Internet: stando a quanto...
Arrivano da Londra le prime buone notizie, da molto tempo a questa parte, per l’industria musicale. L’associazione dei discografici inglesi...
Pace fatta tra CD Wow! e i discografici inglesi della BPI, che avevano citato in giudizio il venditore on-line di compact disc accusandolo di...
Noto anche ai consumatori italiani più scafati e attenti alle offerte del panorama musicale on-line, il negozio “elettronico” CD Wow è finito in...
SCF, Società Consortile Fonografici, e PPL, Phonographic Performance Limited, collaboreranno nella gestione dei diritti economici maturati da...
Neppure gli inglesi, che fino a due anni fa potevano permettersi di guardare dall’alto il resto del mondo, riescono ormai a salvarsi dal naufragio...
Svolta epocale per il mercato musicale inglese, mecca assoluta del pop dai tempi dei Beatles a quelli di Robbie Williams. Le statistiche della...
Colpo grosso della polizia inglese e olandese, affiancate in joint venture in un’operazione antipirateria con ramificazioni internazionali: da una...
A marcare ancora di più la svolta impressa dal nuovo team dirigenziale, la EMI apre il nuovo anno annunciando il divorzio da uno dei suoi uomini...
Saranno state le pessime condizioni climatiche, le distrazioni causate dalla Coppa del mondo di calcio o le attenzioni che i media hanno rivolto...
Si chiama IFPI (International Federation of the Phonographic Industry) il corrispettivo tedesco della SIAE che, di recente, avrebbe contattato un...
Prima invitano Richard Branson, Alan McGee, Martin Mills e altri luminari del music business nazionale a far parte di una task force governativa...
Luci ed ombre, per il mercato discografico britannico di inizio stagione. Mentre i loro colleghi europei continuano ad annaspare (francesi esclusi...
In Gran Bretagna è stata aperta un’investigazione per scoprire chi possa aver postato in Rete il nuovo album degli Oasis a tre mesi dalla sua...
Roba da far rodere di invidia i colleghi d’ogni parte del mondo (italiani in primis: sempre in prima linea, vedi news, nell’invocare a più riprese...
Gran Bretagna sugli scudi: non proprio come la Francia, ma quasi. Come i risultati trimestrali dell’ultimo scorcio dell’anno avevano preannunciato...
Vacilla anche l’ultimo baluardo (insieme alla Francia) dell’industria discografica europea, in questo disastrato 2001: dopo dieci trimestri...
La BPI, British Phonographic Industry, ha reso noto che in Gran Bretagna, nel tradizionalmente quieto secondo quarto dell’anno, sono stati venduti...
I Led Zeppelin sono stati in testa a molte classifiche, ma in questa non saranno particolarmente contenti di primeggiare - anche se è pur sempre...
Pete Waterman (il produttore che negli anni '80 furoreggiò con il trio Stock, Aitken & Waterman) vuole che il British Phonographic Institute apra...
La International Federation of the Phonographic Industry ha reso noto che nella prima metà dell’anno in corso sono stati venduti 984 milioni di...
Sono i Beatles - c’era da dubitarne? - gli artisti più saccheggiati dai pirati del disco. Lo rivelano i dati raccolti nell’archivio dell’unità...
© 2021 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Policy uso immagini
Rockol
Segnalazioni
Vogliate segnalarci immediatamente la eventuali presenza di immagini non rientranti nelle fattispecie di cui sopra, per una nostra rapida valutazione e, ove confermato l’improprio utilizzo, per una immediata rimozione.
Inserisci l'indirizzo e-mail fornito in fase di registrazione e richiedi il reset della password.
In caso di problemi scrivi a myrockol@rockol.it