Rockol30

«AVION TRAVEL - VIVO DI CANZONI - Gianfranco Salvatore» la recensione di Rockol

Gianfranco Salvatore - AVION TRAVEL - VIVO DI CANZONI - la recensione

Recensione del 04 apr 1999

Giunti, £ 24mila

La recensione

Forse ci voleva un libro come questo per conoscere e amare un po’ di più gli Avion Travel. Il gruppo casertano è talmente parco di informazioni sul proprio conto da scoraggiare qualsiasi visione in qualche modo ‘narrativa’ della propria carriera. E invece Gianfranco Salvatore, primo produttore artistico del gruppo negli anni che andavano dal 1981 al 1983, è riuscito a coniugare l’affetto amicale all’amor di cronaca giornalistico ripercorrendo con dovizia di particolari una storia in definitiva molto originale come quella della Piccola Orchestra. Una storia che inizia - e che, si potrebbe dire, lì in definitiva ritorna ancora oggi - a Caserta, e che vede il nucleo costitutivo della formazione, Mario Beppe e Peppe, frequentarsi sin dai tempi della scuola. A prendere le loro parti in veste di fratello maggiore arriva ben presto un celebre musicista casertano, Fausto Mesolella, presto una colonna del gruppo. La storia degli Avion Travel si snoda così attraverso ormai un ventennio di musica e di canzoni, passando da una new wave di rottura come quella messa in mostra nel loro primo, drammatico concerto, fino ad una musica di ispirazione e tradizione italiana e popolare capace di filtrare influenze musicali che vanno dal mondo tropicalista brasiliano alla no wave professata dai DNA di Arto Linsday. Attraverso tappe cruciali come l’incontro con Caterina Caselli, la pubblicazione di "Bellosguardo", l’operina teatrale "La guerra vista dalla luna" e l’ultimo, ambizioso, tentativo di sintesi di leggerezza e forma contenuto in "Cirano", ci si appassiona alla storia del gruppo e lo si inizia a conoscere meglio. E forse è anche merito del soggetto (gli Avion Travel) se l’oggetto (il libro) alla fine si dimostra una ottima lettura. Scritto bene, informato, mai banale, in una parola ricco: ah, fossero sempre così i libri che parlano in qualche modo di musica...

Prossimi articoli

© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Policy uso immagini

Rockol

  • Utilizza solo immagini e fotografie rese disponibili a fini promozionali (“for press use”) da case discografiche, agenti di artisti e uffici stampa.
  • Usa le immagini per finalità di critica ed esercizio del diritto di cronaca, in modalità degradata conforme alle prescrizioni della legge sul diritto d'autore, utilizzate ad esclusivo corredo dei propri contenuti informativi.
  • Accetta solo fotografie non esclusive, destinate a utilizzo su testate e, in generale, quelle libere da diritti.
  • Pubblica immagini fotografiche dal vivo concesse in utilizzo da fotografi dei quali viene riportato il copyright.
  • È disponibile a corrispondere all'avente diritto un equo compenso in caso di pubblicazione di fotografie il cui autore sia, all'atto della pubblicazione, ignoto.

Segnalazioni

Vogliate segnalarci immediatamente la eventuali presenza di immagini non rientranti nelle fattispecie di cui sopra, per una nostra rapida valutazione e, ove confermato l’improprio utilizzo, per una immediata rimozione.