Album

Carlo Fava - la recensione di "L'UOMO FLESSIBILE (SANREMO 2006)"
Esce in edizione speciale “L’uomo flessibile” di Carlo Fava, originariamente pubblicato nel 2004.Questa nuova versione segue la partecipazione al...

Willard Grant Conspiracy - la recensione di "LET IT ROLL"
A tre anni di distanza da “Regard the end”, i Willard Grant Conspiracy tornano con un nuovo lavoro dal titolo “Let it roll”. Registrato in una...

Francesco De Gregori - la recensione di "CALYPSOS"
Qualcuno, per farsi notare e non sparire nell’indifferenza generale, s’è inventato i dischi e i concerti “evento”, effetti speciali, parate di...

Virginio Simonelli - la recensione di "VIRGINIO"
Nato a Fondi (Roma) il 31 gennaio 1985, Virginio ha debuttato all’ultimo Festival di Sanremo con “Davvero”. Esce in contemporanea il suo primo...

Serafino - la recensione di "VERY ETNICO"
La passione per la sua terra, per il Sud Italia e per il Sud del mondo in generale, gente che non deve solo imparare dai paesi “sviluppati”, ma...

Nicky Nicolai - la recensione di "L'ALTALENA"
“L’altalena” è il nuovo disco di Nicky Nicolai: segue la fortunata partecipazione a Sanremo 2005, al musical su Cristoforo Colombo “Vorrei avere...

Nest - la recensione di "IL COSCRITTO"
Nest è un rapper proveniente dal Camerun francofono che da oltre venti anni vive nel Canton Ticino, nella Svizzera italiana. La nostra lingua è...

Andrea Ori - la recensione di "ANDREA ORI"
“Andrea Ori” è l’eponimo disco d’esordio del cantautore comasco in gara al Festival di Sanremo nella sezione giovani con “Nel tuo mare”.Il disco...

Kill the Young - la recensione di "KILL THE YOUNG"
I Kill The Young sono tre fratelli: Tom, Dylan e Olly Gorman. Il trio, la cui età varia dai 18 ai 23 anni, proviene dai dintorni di Manchester...

Anna Oxa - la recensione di "LA MUSICA E' NIENTE SE TU NON HAI VISSUTO"
Contemporaneamente alla sua chiacchierata partecipazione a Sanremo edizione 2006, Anna Oxa pubblica “La musica non è niente se non hai vissuto”...

Martinicca Boison - la recensione di "PER NON PARLARE DELLA STREGA"
Nelle zona della Toscana (ed in particolare a Firenze), i Martinicca Boison sono già noti al pubblico per le loro entusiasmanti e coinvolgenti...

Skin - la recensione di "FAKE CHEMICAL STATE"
Ormai non si contano più le volte in cui accade: dopo aver lasciato la traccia originaria della propria musica, un musicista/gruppo/artista torna...