Rockol30

«EDGELAND - Karl Hyde» la recensione di Rockol

Karl Hyde - EDGELAND - la recensione

Recensione del 02 mag 2013

La recensione

“Edgeland” è il disco d’esordio di Karl Hyde, fin qui noto per essere la voce degli Underworld, paladini della scena elettronica inglese. Nove i brani nella tracklist, prodotti dallo stesso Hyde in compagnia di Leo Abrahams (autore e compositore precedentemente al lavoro, tra gli altri, con Brian Eno, Imogen Heap, Jarvis Cocker e il regista Steve McQueen), che diventano tredici nella versione deluxe (tra le bonus track, da segnalare un remix a firma proprio di mister Eno).

Per questa sua prima prova solista, Karl, autore di tutti i pezzi, ha dichiarato di aver preso spunto dalla periferia londinese, un luogo di confine, quasi completamente dismesso e lasciato al suo destino, pieno di fabbriche abbandonate e costellato di pub sgangherati. Un ritratto crudo e tagliente dipinto da liriche ai limiti del flusso di coscienza, supportate però da un background sonoro di matrice sì elettronica (verrebbe da dire come da tradizione), ma di stampo quasi acustico. Una scelta volta principalmente alla costituzione di una determinata atmosfera più che alla ricerca del pezzo d’impatto. Una tendenza ben evidenziata dai due singoli di lancio, vedi la compassata “Cut clouds” e l’altrettanto quieta “The boy with the jigsaw puzzle fingers”.

Tracklist

01. The night slips us smiling underneath its dress
02. Your perfume was the best thing
03. Angel café
04. Cut clouds
05. The boy with the jigsaw puzzle fingers
06. Slummin' it for the weekend
07. Shoulda been a painter
08. Shadow boy
09. Sleepless

Prossimi articoli

© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Policy uso immagini

Rockol

  • Utilizza solo immagini e fotografie rese disponibili a fini promozionali (“for press use”) da case discografiche, agenti di artisti e uffici stampa.
  • Usa le immagini per finalità di critica ed esercizio del diritto di cronaca, in modalità degradata conforme alle prescrizioni della legge sul diritto d'autore, utilizzate ad esclusivo corredo dei propri contenuti informativi.
  • Accetta solo fotografie non esclusive, destinate a utilizzo su testate e, in generale, quelle libere da diritti.
  • Pubblica immagini fotografiche dal vivo concesse in utilizzo da fotografi dei quali viene riportato il copyright.
  • È disponibile a corrispondere all'avente diritto un equo compenso in caso di pubblicazione di fotografie il cui autore sia, all'atto della pubblicazione, ignoto.

Segnalazioni

Vogliate segnalarci immediatamente la eventuali presenza di immagini non rientranti nelle fattispecie di cui sopra, per una nostra rapida valutazione e, ove confermato l’improprio utilizzo, per una immediata rimozione.