Rockol30

«DEDICATED - Steve Cropper» la recensione di Rockol

Steve Cropper - DEDICATED - la recensione

Recensione del 01 ago 2011

La recensione

Steve Cropper, noto ai profani come il barbuto chitarrista che suona in “The Blues Brothers”, fece la storia della Stax Records suonando nella house band della label: con Booker T & The MG’s poco più che ventenne, nel 1962, vide la sua “Green onions” irrompere al primo posto della classifica di Billboard. A&R man, autore, produttore, arrangiatore e chitarrista sublime amato ed ammirato dalla crème del rock e del blues, scrisse anche “(Sittin’ on the) Dock of the Bay” con Otis Redding, “In the midnight hour” con Wilson Pickett e “Knock on wood” con Eddie Floyd. Ma per Cropper è sempre esistito un solo numero uno della chitarra: “Lowman” Pete Pauling, fondatore dei 5 Royales. Per loro “The Colonel” ha prodotto DEDICATED (429 Records), un tributo al suo eroe ed alla sua band che per prima mescolò gospel, doo wop e blues, scrivendo così nuove pagine storiche per il rhythm and blues e il soul. Intorno alla compilation-tributo che aveva in mente si sono subito coagulate una super session band e una lista di ospiti da major league. Della prima fanno parte, insieme a Cropper, David Hood al basso, Spooner Oldham alle tastiere, Steve Ferrone e Steve Jordan alla batteria, Neal Sugarman dei Dap Kings e Joe Tiven ai fiati (quest’ultimo anche co-produttore di DEDICATED). Della seconda, invece, Brian May, Lucinda Williams, B.B. King, Steve Winwood, Sharon Jones, John Popper, Bettye LaVette, Delbert McClinton, Buddy Miller, Shemekia Copeland. Classici? A iosa. “Tears of joy” e "Baby don't do it", per citarne due. Oppure “Think”, “Tell the truth” e "Dedicated to the one I love", rese celebri rispettivamente da James Brown, Ray Charles e Mamas and Papas. Steve Cropper passa alle nuove generazioni una testimonianza storica su un gruppo seminale e misconosciuto che cessò di esistere nel 1965 e il cui leader morì alcolizzato nel 1973. Con la solita, infinita classe.


Tracklist:
“30 second lover” (con Steve Winwood)
“Don't be ashamed” (con Bettye LaVette & Willie Jones)
“Baby don't do it” (con B.B. King & Shemekia Copeland)
“Dedicated to the one I love” (con Lucinda Williams & Dan Penn)
“My sugar sugar” (con John Popper)
“Right around the corner” (con Delbert McClinton)
“Help me somebody”
“I do” (con Brian May)
“Messin' up” (con Sharon Jones)
“Say it” (con Bettye LaVette)
“Slummer the slum” (con Buddy Miller)
“Someone made you for me” (con Dan Penn)
“Think”
“Come on and save me” (Leblanc and Sharon Jones)
“When I get like this” (con Lucinda Williams)

Prossimi articoli

© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Policy uso immagini

Rockol

  • Utilizza solo immagini e fotografie rese disponibili a fini promozionali (“for press use”) da case discografiche, agenti di artisti e uffici stampa.
  • Usa le immagini per finalità di critica ed esercizio del diritto di cronaca, in modalità degradata conforme alle prescrizioni della legge sul diritto d'autore, utilizzate ad esclusivo corredo dei propri contenuti informativi.
  • Accetta solo fotografie non esclusive, destinate a utilizzo su testate e, in generale, quelle libere da diritti.
  • Pubblica immagini fotografiche dal vivo concesse in utilizzo da fotografi dei quali viene riportato il copyright.
  • È disponibile a corrispondere all'avente diritto un equo compenso in caso di pubblicazione di fotografie il cui autore sia, all'atto della pubblicazione, ignoto.

Segnalazioni

Vogliate segnalarci immediatamente la eventuali presenza di immagini non rientranti nelle fattispecie di cui sopra, per una nostra rapida valutazione e, ove confermato l’improprio utilizzo, per una immediata rimozione.