Rockol30

«PAPITO - Miguel Bosé» la recensione di Rockol

Miguel Bosé - PAPITO - la recensione

Recensione del 21 mag 2007

La recensione

Miguel Bose’ celebra quest’anno i suoi primi trent’anni di carriera musicale e decide di farlo in grande stile con “Papito”, il suo nuovo album di duetti. Il disco include infatti sedici grandi successi di Miguel arricchiti da nuovi arrangiamenti e soprattutto dalle voci di artisti di fama internazionale tra cui la colombiana Shakira, il portoricano Ricky Martin, la messicana Paulina Rubio, le italiane Mina e Laura Pausini, lo spagnolo Alejandro Sanz, lo statunitense Michael Stipe (R.E.M.) e l’israeliana Noa.

Nel corso dei suoi 51 anni Miguel Bosè ha avuto l’onore di conoscere personaggi “epici” come il pittore Pablo Picasso (suo padrino), lo scrittore Ernest Hemingway (amico di famiglia) e l’artista Andy Warhol (con il quale collaborò per alcuni video).

Tracklist

01. Morena mia (con la partecipazione di Julieta Venegas)
02. Si tù no vuelves (con la partecipazione di Shakira)
03. Bambù (con la partecipazione di Ricky Martin)
04. Nada particolar (con la partecipazione di Juanes)
05. Amante bandido (con la partecipazione di Alaska)
06. Sevilla (con la partecipazione di Amaia Montero)
07. Nena (con la partecipazione di Paulina Rubio)
08. Te amarè (con la partecipazione di Laura Pausini)
09. Los chicos no lloran (con la partecipazione di David Summers)
10. Como un lobo (con la partecipazione di Bimba)
11. Olvidame tu (con la partecipazione di Ivete Sangalo)
12. Este mundo va (con la partecipazione di Leonor Watling)
13. Hay dias (con la partecipazione di Alejandro Sanz)
14. Lo que hay es lo que ves (con la partecipazione di Michael Stipe)
15. Agua y sal (con la partecipazione di Mina)
16. La vida es bella (con la partecipazione di Noa)

Prossimi articoli

© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Policy uso immagini

Rockol

  • Utilizza solo immagini e fotografie rese disponibili a fini promozionali (“for press use”) da case discografiche, agenti di artisti e uffici stampa.
  • Usa le immagini per finalità di critica ed esercizio del diritto di cronaca, in modalità degradata conforme alle prescrizioni della legge sul diritto d'autore, utilizzate ad esclusivo corredo dei propri contenuti informativi.
  • Accetta solo fotografie non esclusive, destinate a utilizzo su testate e, in generale, quelle libere da diritti.
  • Pubblica immagini fotografiche dal vivo concesse in utilizzo da fotografi dei quali viene riportato il copyright.
  • È disponibile a corrispondere all'avente diritto un equo compenso in caso di pubblicazione di fotografie il cui autore sia, all'atto della pubblicazione, ignoto.

Segnalazioni

Vogliate segnalarci immediatamente la eventuali presenza di immagini non rientranti nelle fattispecie di cui sopra, per una nostra rapida valutazione e, ove confermato l’improprio utilizzo, per una immediata rimozione.