Rockol30

«APPUNTI PARTIGIANI - Modena City Ramblers» la recensione di Rockol

Modena City Ramblers - APPUNTI PARTIGIANI - la recensione

Recensione del 16 mag 2005

La recensione

In occasione del 60esimo anniversario della Liberazione, i Modena City Ramblers decidono di rivisitare, insieme a numerosi ospiti, i temi della Resistenza e della seconda guerra mondiale. “Appunti partigiani” spazia da alcuni canti partigiani rielaborati e riarrangiati per questa pubblicazione, ad un brano inedito composto dai MCR per l’occasione (“Il sentiero”), passando per canzoni d’autore scritte da grandissimi musicisti come Fabrizio De Andrè (“La guerra di Piero”), Francesco De Gregori (“Viva l’Italia”), CCCP (“Spara Juri”) e Francesco Guccini (“Auschwitz”). Da segnalare la versione balcanica di “Bella Ciao” a cura di Goran Bregovic, eseguita dall’artista bosniaco durante il concerto tenuto a Modena nel Capodanno del 2000.

Tracklist

01. Bella ciao (con la partecipazione di Goran Bregovic)
02. Auschwitz (con la partecipazione di Francesco Guccini)
03. Oltre il ponte (con la partecipazione di Moni Ovadia)
04. I ribelli della montagna (con la partecipazione della Bandabardò)
05. La guerra di Piero (con la partecipazione di Piero Pelù)
06. Al dievel (con la partecipazione del Coro delle Mondine di Novi)
07. All you fascists (con la partecipazione di Billy Bragg)
08. Notte di San Severo (con la partecipazione di Casa del Vento)
09. Il sentiero
10. Il partigiano John (con la partecipazione di Bunna)
11. L’unica superstite (con la partecipazione di Fiamma)
12. Spara Juri (con la partecipazione di Paolo Rossi)
13. La pianura dei sette fratelli (con la partecipazione dei Gang)
14. Pietà l’è morta (con la partecipazione di Ginevra di Marco)
15. Viva l’Italia (con la partecipazione di Cisco, Ginevra, Piero, Morgan, Bunna, Luca, Paolo, Erriquez, Marino)

Prossimi articoli

© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Policy uso immagini

Rockol

  • Utilizza solo immagini e fotografie rese disponibili a fini promozionali (“for press use”) da case discografiche, agenti di artisti e uffici stampa.
  • Usa le immagini per finalità di critica ed esercizio del diritto di cronaca, in modalità degradata conforme alle prescrizioni della legge sul diritto d'autore, utilizzate ad esclusivo corredo dei propri contenuti informativi.
  • Accetta solo fotografie non esclusive, destinate a utilizzo su testate e, in generale, quelle libere da diritti.
  • Pubblica immagini fotografiche dal vivo concesse in utilizzo da fotografi dei quali viene riportato il copyright.
  • È disponibile a corrispondere all'avente diritto un equo compenso in caso di pubblicazione di fotografie il cui autore sia, all'atto della pubblicazione, ignoto.

Segnalazioni

Vogliate segnalarci immediatamente la eventuali presenza di immagini non rientranti nelle fattispecie di cui sopra, per una nostra rapida valutazione e, ove confermato l’improprio utilizzo, per una immediata rimozione.