Rockol30

«CARRISI CANTA CARUSO - Al Bano» la recensione di Rockol

Al Bano - CARRISI CANTA CARUSO - la recensione

Recensione del 14 nov 2002

La recensione

Per la produzione del suo nuovo disco, Albano Carrisi si è ispirato al leggendario tenore Enrico Caruso reinterpretando celebri arie e stralci di opere di (tra gli altri) Giacomo Puccini, Giuseppe Verdi e Ruggiero Leoncavallo. In “Carrisi canta Caruso” il musicista di Cellino San Marco canta “La donna è mobile”, “Torna a Surriento” e “O sole mio”. Quest’ultima è presente anche in una versione in cui, grazie alle moderne tecnologie, Albano “duetta” con Enrico Caruso.

Tracklist

01. O sole mio
02. Recondita armonia
03. Musica proibita
04. Vieni sul mar
05. Vesti la giubba
06. Torna a Surriento
07. ’O marinariello
08. Addio alla madre
09. Core ‘ngrato
10. O paese d’o sole
11. Fenesta ca lucive

Prossimi articoli

© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Policy uso immagini

Rockol

  • Utilizza solo immagini e fotografie rese disponibili a fini promozionali (“for press use”) da case discografiche, agenti di artisti e uffici stampa.
  • Usa le immagini per finalità di critica ed esercizio del diritto di cronaca, in modalità degradata conforme alle prescrizioni della legge sul diritto d'autore, utilizzate ad esclusivo corredo dei propri contenuti informativi.
  • Accetta solo fotografie non esclusive, destinate a utilizzo su testate e, in generale, quelle libere da diritti.
  • Pubblica immagini fotografiche dal vivo concesse in utilizzo da fotografi dei quali viene riportato il copyright.
  • È disponibile a corrispondere all'avente diritto un equo compenso in caso di pubblicazione di fotografie il cui autore sia, all'atto della pubblicazione, ignoto.

Segnalazioni

Vogliate segnalarci immediatamente la eventuali presenza di immagini non rientranti nelle fattispecie di cui sopra, per una nostra rapida valutazione e, ove confermato l’improprio utilizzo, per una immediata rimozione.