Rockol30

«THE HITS - Alexia» la recensione di Rockol

Alexia - THE HITS - la recensione

Recensione del 30 set 2000

La recensione

Questo disco di Alexia ricorda le scatole cinesi. Avete presente? Sono quelle che se ne aprite una ce n'è dentro un'altra e si va avanti così (apparentemente) fino all'infinito. Intendiamo dire che parlare delle "hits" di Alexia è un discorso un po' strano: se contiamo che ogni suo album (tre prima di questo) ha fatto sfracelli, i "successi" contenuti nel nuovo lavoro in realtà sono "successi tra i successi". Signori, Alexia è una che piazza centomila copie a singolo - non ad album - e che, non ancora trentenne, è famosa quanto Pavarotti. E che, a differenza della maggior parte dei personaggi del mondo dance (sì: è un disco dance questo, se per caso non conosceste ancora la signorina), oltre che una voce ha un volto e un corpo. E dal vivo, come assicura chi l'ha vista, è meglio che incisa: perché conosce davvero la musica, e la sua voce potente e pulita non è frutto di un abilissimo campionamento, e perché tre quarti di vita passati a studiare danza la rendono personaggio gradevole da vedere oltre che da ascoltare. Nata come creatura di Roberto Zanetti (detto Robyx), che in qualità di produttore ha venduto qualcosa come sette milioni di dischi urbi et orbi, Alexia ha mantenuto nel tempo una sua identità precisa: rendendo riconoscibile ogni suo pezzo, per via di quella sua voce sorprendentemente acuta e pulita - che ad ascoltarla per quanto è chiara si direbbe che ha vent'anni, e invece ne ha dieci di più.

Come dirvi quali sono i pezzi migliori di questo disco? Ognuno si decida i suoi: per una volta, qui c'è davvero l'imbarazzo della scelta. Se siete dei fan di Megan Gale ascoltate "Goodbye", mentre se vi piace ricordare l'estate di due anni fa, quella in cui in discoteca o in spiaggia avete conosciuto... eccetera, eccetera, allora programmate (e riprogrammate) "The music I like", oppure "Gimme love" (ma per chi volesse andare ancora più indietro nel tempo qui c'è anche "Me and you", del '95).
In tutto ciò, una sola domanda è destinata a restare senza risposta: perché è impossibile fare un pezzo dance in italiano? Sì, lo sappiamo, l'inglese suona meglio eccetera eccetera. Eppure, magari un ritornellino, due parole infilate qua e là...
(Paola Maraone)

Tracklist

01. Ti amo ti amo
02. Me and you
03. Summer is crazy
04. Number one
05. Uh la la la
06. Gimme love
07. The music I like
08. Keep on movin'
09. Goodbye
10. Happy
11. Baby baby baby
12. Shake you up
13. Save a prayer
14. Claro de luna
15. Uh la la la (almighty edit)
16. Gimme love (club short edit)
17. Happy (2k noki short edit)
Schede:
Tags:

Prossimi articoli

© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Policy uso immagini

Rockol

  • Utilizza solo immagini e fotografie rese disponibili a fini promozionali (“for press use”) da case discografiche, agenti di artisti e uffici stampa.
  • Usa le immagini per finalità di critica ed esercizio del diritto di cronaca, in modalità degradata conforme alle prescrizioni della legge sul diritto d'autore, utilizzate ad esclusivo corredo dei propri contenuti informativi.
  • Accetta solo fotografie non esclusive, destinate a utilizzo su testate e, in generale, quelle libere da diritti.
  • Pubblica immagini fotografiche dal vivo concesse in utilizzo da fotografi dei quali viene riportato il copyright.
  • È disponibile a corrispondere all'avente diritto un equo compenso in caso di pubblicazione di fotografie il cui autore sia, all'atto della pubblicazione, ignoto.

Segnalazioni

Vogliate segnalarci immediatamente la eventuali presenza di immagini non rientranti nelle fattispecie di cui sopra, per una nostra rapida valutazione e, ove confermato l’improprio utilizzo, per una immediata rimozione.