Rockol30

«ANGELS & QUEENS (DELUXE) - Gabriels» la recensione di Rockol

Angels & Queens: la conferma del talento speciale dei Gabriels

La band di Jacob Lusk fa uscire la seconda parte del suo disco, tra gospel e soul orchestrale.

Recensione del 13 lug 2023 a cura di Michele Boroni

Voto 8.5/10

La recensione

Lo scorso ottobre abbiamo recensito qui su Rockol “Angels & Queens pt.1” il primo disco (breve, solo 7 canzoni) di questo bizzarro trio chiamato Gabriels formato dal produttore/violinista losangelino Ari Balouzian, dal regista britannico Ryan Hope e da Jacob Lusk da Compton, voce prodigiosa e volto del gruppo. Un disco che - insieme all'EP uscito due anni prima - ci folgorò letteralmente per originalità e qualità, impatto emotivo e grande produzione.  Lo scorso weekend è uscita la seconda parte con sei nuovi pezzi e anche una Deluxe version, che recensiamo qui, comprendente l'intero album, il precedente ep e qualche altra bonus track.

Le canzoni

I nuovi brani completano e arricchiscono la prima parte di “Angels & Queens” e lo fanno in modo non banale toccando nuovi tasti. 
“Offering” apre il disco con quel contrabbasso vintage per poi aprirsi in un r&b emozionante e coinvolgente, con fiati, archi e il falsetto di Lusk che eleva il pezzo.  “Glory” invece fa parte di quei pezzi più Hi Nrg che già avevano fatto capolino nella prima parte pubblicata nel 2022 dove Lusk si trasforma in un novello Sylvester ma con dietro quella dinamica entusiasmante a cui ci hanno abituato i Gabriels. 
“Great Wind” parte come una ballata ma poi diventa un gospel-soul arrembante che fa battere il piede e urlare Halleluja senza tregua. “Professional” canalizza i passaggi sonori inquietanti di "Strange Fruit" di Billie Holiday mentre “We Will Remember”, che fa da contraltare a “Remember”, è un'ambiziosa rielaborazione del classico brano di Lloyd Webber “Memory”  resa famosa sia da tra gli altri da Barbra Streisand. 
Quindi non solo i Gabriels propongono ottimi pezzi nuovi, ma si pongono anche nella difficile posizione di rileggere e affrontare il passato secondo il loro stile e la voce di Lusk che passa abilmente da un audace baritono al celestiale falsetto.

Un futuro radioso

Nel disco si può ascoltare anche una versione differente di “Love And Hate In A Different Time” canzone contenuta nel loro EP d'esordio che, per suonare più contemporanea, va a perdere quel suono anni '30 che rappresentava la sua geniale e straniante novità. Peccato.  
Non possono poi passare sottotraccia i testi che come nelle altre canzoni già pubblicati sono pieni di riferimenti biblici. Questa versione deluxe è un disco che invita ad essere esaminato attentamente dai suoni ai testi fino all'artwork del battesimo di Lusk su cui ognuno ci può trovare la propria interpretazione. 
Sinceramente non capiamo quale sia stata la ratio di questa strana strategia di uscite a pezzi, ma è certo che se avessimo ascoltato questi pezzi tutti insieme non so se avremmo retto il colpo. 
Intanto all'ultimo Galstonbury durante quello che è stato annunciato come l'ultimo concerto nel Regno Unito, Elton John (grande fan dei Gabriels) ha chiamato Jacob Lusk per  accompagnarlo nell'esecuzione di “Are you ready for love” un sorta di bizzarro passaggio del testimone, ma di certo un'importante investitura.

Tracklist

#1
01. Offering (03:09)
02. The Blind (04:16)
03. Angels & Queens (03:19)
04. Taboo (03:09)
05. To the Moon and Back (03:27)
06. Professional (04:01)
07. We Will Remember (03:49)
08. Remember Me (03:50)
09. If You Only Knew (04:12)
10. Love and Hate in a Different Time (03:48)
11. Glory (02:44)
12. Great Wind (03:59)
13. Mama (05:14)

#2
01. Love and Hate in a Different Time - Greg Wilson & Ché Wilson Remix (04:00)
02. Blame - Live at Glastonbury (03:23)
03. Great Wind - Live at Glastonbury (05:58)
04. Professional - Live at Glastonbury (03:56)
05. We Will Remember - Live at Glastonbury (04:16)
06. Spanish Harlem - Live from Maida Vale (02:40)
07. Blame (02:50)
08. Bloodline (03:49)
09. One and Only (03:11)
10. Stranger (04:32)
11. Innocence (03:38)
12. In Loving Memory (02:53)
13. Loyalty (feat. Ashley Sade) (02:36)
Schede:
Tags:

Prossimi articoli

© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Policy uso immagini

Rockol

  • Utilizza solo immagini e fotografie rese disponibili a fini promozionali (“for press use”) da case discografiche, agenti di artisti e uffici stampa.
  • Usa le immagini per finalità di critica ed esercizio del diritto di cronaca, in modalità degradata conforme alle prescrizioni della legge sul diritto d'autore, utilizzate ad esclusivo corredo dei propri contenuti informativi.
  • Accetta solo fotografie non esclusive, destinate a utilizzo su testate e, in generale, quelle libere da diritti.
  • Pubblica immagini fotografiche dal vivo concesse in utilizzo da fotografi dei quali viene riportato il copyright.
  • È disponibile a corrispondere all'avente diritto un equo compenso in caso di pubblicazione di fotografie il cui autore sia, all'atto della pubblicazione, ignoto.

Segnalazioni

Vogliate segnalarci immediatamente la eventuali presenza di immagini non rientranti nelle fattispecie di cui sopra, per una nostra rapida valutazione e, ove confermato l’improprio utilizzo, per una immediata rimozione.