Rockol30

«PRINCE AND THE REVOLUTION LIVE - Prince» la recensione di Rockol

Il live che fece conoscere Prince & The Revolution al mondo

Il concerto del Purple Rain Tour che fu trasmesso in tv, rimasterizzato su disco e bluray

Recensione del 04 giu 2022 a cura di Michele Boroni

Voto 8.5/10

La recensione

Il contenuto di questo disco - che fa parte della coda lunga delle uscite della Prince Estate - sebbene non sia mai uscito su supporto, non rappresenta certo una novità, perlomeno per chi scrive, conoscendone ogni singola nota, urletto e sfumatura. 
Il concerto di Syracuse, NY del 30 marzo 1985 fu infatti il primo concerto della storia di un singolo artista trasmesso in tv in diretta in via satellite dagli Stati Uniti in Europa. Il concerto fu trasmesso anche dalla Rai e il sottoscritto qui lo registrò con il videoregistratore da poco acquistato e rivisto una cinquantina di volte.  
Adesso l'audio del concerto è stato remixato da Chris James dalle bobine master multitraccia originali da 2 pollici e il 3 giugno è uscito il cofanetto sia da 3 LP sia in quello da 2 CD/bluray, tutto quanto in Dolby Atmos.

Dearly beloved...

30 marzo 1985, quindi: siamo nella parte finale del celebrato Purple Rain Tour con tanto di Oscar vinto come migliore colonna sonora e 13 dischi di platino. Dopo tanti anni di fatica e delusioni (sono passati  Prince è finalmente la grande popstar idolatrata da tutti e in questo tour mette dentro tutto se stesso compreso il corollario di sesso e religione che riempiva i testi delle canzoni, qui anche in una forma teatrale con lunghi intermezzi di dialogo con Dio, se stesso e il pubblico (troppo lunghi, sembrano dei riempitivi, soprattutto su disco, e tolgono spazio alla musica). 
"My name is Prince and l've come to play with you” dichiara lascivo prima che parta l'intro di “Let's Go Crazy” che fa partire le danze. Il disco che dura 1 ora e 54 minuti è la fedele cronaca del concerto di Prince con la sua ormai rodatissima band The Revolution (che comprendeva Wendy & Lisa chitarra e tastiere, il tastierista Dr. Fink, Eric Leeds al sax, Bobby Z. e Brown Mark rispettivamente alla batteria e basso) e il suono è quel tipico impasto di quel tempo che fondeva il funk tutto drum machine anni 80 (in pratica il Minneapolis Sound) e un certo heavy rock & roll fine anni 60. 

Tra passato e futuro 

Il set è praticamente diviso in due: nella lunga prima parte Prince pesca a piene mani dal suo repertori pre-Purple Rain – tranne l'apertura e una strana Take Me With You divisa in due, la prima più contry rock, la seconda decisamente più funk, con una lunga coda finale a metà. 
I live sono sempre stati delle ghiotte occasioni per ascoltare le b-side dei singoli di Prince, canzoni minori ma sempre eccellenti, come ad esempio qui “Irresistible Bitch” oppure “Possessed” dove emerge il lato più James Brown di Prince. “Do Me, Baby” è qui introdotto dalla versione di Prince di “Red House" di Jimi Hendrix. In mezzo il rock'n'roll di “Delirious”, ma anche il lunghissimo dialogo con Dio in “God”. C'è anche una strana versione psichedelica della tradizionale canzone americana “Yankee Doodle”. Del resto Prince con la testa era già altrove: aveva infatti già registrato il successivo “Around the world in a Day” che sarebbe uscito dopo 20 giorni e in fondo stava già pensando al film “Under a cherry moon”.
Il ricordo di quel concerto visto e rivisto in vhs era soprattutto un gran buio, e al tempo, visto che non frequentavo ancora i concerti, pensavo fosse una cosa piuttosto comune. Il bluray allegato al cd seppur ripulito in digitale conferma un eccesso di oscurità per tutta la prima parte del concerto, che purtroppo rende ancora più noiose le parti teatrali e di soliloquio.

Purple Live Rain

La seconda parte  che inizia con “Computer Blue” comprende tutta la parte mancante della colonna sonora “Purple Rain”. Questo disco è la conferma non solo dell'incredibile e audace talento di Prince e della sua capacità espressiva, ma anche della grandezza di quelle canzoni che si plasmano perfettamente ad ogni contesto. “When doves cry” qui suonata con il basso slappato ha una carica molto più funk, “The Beautiful Ones” è cantato con un trasporto tale come se fosse l'ultima volta che la eseguisse. “Baby I'm a star” diventa una lunga jam in cui arriva tutta la crew al completo, compresa Sheila E e le Apollonia 6 che aprivano il concerto, con un solo sax di Eric Leeds infinito, di quelli che avrà sicuramente fatto innamorare Miles Davis. E infine cosa possiamo dire dei quasi 19 minuti di minuti di “Purple Rain” e di quel lacerante e maestoso solo di chitarra che inizia al minuto 10'? Niente, solo uno spassionato consiglio di ascoltarlo in religioso silenzio. 


 

 

Tracklist

01. Let's Go Crazy - Live In Syracuse, March 30, 1985 - 2022 Remaster (05:50)
02. Delirious - Live In Syracuse, March 30, 1985 - 2022 Remaster (02:51)
03. 1999 - Live In Syracuse, March 30, 1985 - 2022 Remaster (05:50)
04. Little Red Corvette - Live In Syracuse, March 30, 1985 - 2022 Remaster (03:38)
05. Take Me With U - Live In Syracuse, March 30, 1985 - 2022 Remaster (04:56)
06. Yankee Doodle - Live In Syracuse, March 30, 1985 - 2022 Remaster (06:45)
07. Do Me, Baby - Live In Syracuse, March 30, 1985 - 2022 Remaster (02:00)
08. Irresistible Bitch - Live In Syracuse, March 30, 1985 - 2022 Remaster (01:52)
09. Possessed - Live In Syracuse, March 30, 1985 - 2022 Remaster (04:24)
10. How Come U Don't Call Me Anymore - Live In Syracuse, March 30, 1985 - 2022 Remaster (05:00)
11. Let's Pretend We're Married - Live In Syracuse, March 30, 1985 - 2022 Remaster (04:26)
12. International Lover - Live In Syracuse, March 30, 1985 - 2022 Remaster (01:50)
13. God - Live In Syracuse, March 30, 1985 - 2022 Remaster (07:43)
14. Computer Blue - Live In Syracuse, March 30, 1985 - 2022 Remaster (04:27)
15. Darling Nikki - Live In Syracuse, March 30, 1985 - 2022 Remaster (05:02)
16. The Beautiful Ones - Live In Syracuse, March 30, 1985 - 2022 Remaster (05:17)
17. When Doves Cry - Live In Syracuse, March 30, 1985 - 2022 Remaster (09:27)
18. I Would Die 4 U - Live In Syracuse, March 30, 1985 - 2022 Remaster (03:26)
19. Baby I'm a Star - Live In Syracuse, March 30, 1985 - 2022 Remaster (10:55)
20. Purple Rain - Live In Syracuse, March 30, 1985 - 2022 Remaster (18:54)
Schede:
Tags:

Prossimi articoli

© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Policy uso immagini

Rockol

  • Utilizza solo immagini e fotografie rese disponibili a fini promozionali (“for press use”) da case discografiche, agenti di artisti e uffici stampa.
  • Usa le immagini per finalità di critica ed esercizio del diritto di cronaca, in modalità degradata conforme alle prescrizioni della legge sul diritto d'autore, utilizzate ad esclusivo corredo dei propri contenuti informativi.
  • Accetta solo fotografie non esclusive, destinate a utilizzo su testate e, in generale, quelle libere da diritti.
  • Pubblica immagini fotografiche dal vivo concesse in utilizzo da fotografi dei quali viene riportato il copyright.
  • È disponibile a corrispondere all'avente diritto un equo compenso in caso di pubblicazione di fotografie il cui autore sia, all'atto della pubblicazione, ignoto.

Segnalazioni

Vogliate segnalarci immediatamente la eventuali presenza di immagini non rientranti nelle fattispecie di cui sopra, per una nostra rapida valutazione e, ove confermato l’improprio utilizzo, per una immediata rimozione.