Rockol30

Sanremo 2009: Massimiliano Pani presenta il disco di Mina

Sanremo 2009: Massimiliano Pani presenta il disco di Mina
“Non è un disco di cui parlare,ma che va ascoltato” spiega Massimiliano Pani del nuovo disco di Mina, "Sulla tua bocca lo dirò". “Ci sono alcuni dei pezzi che lei ha sempre amato, legati dal fil rouge del melodramma, arrangiati - e alcuni rielaborati - da Gianni Ferrio. Non è il disco di un cantante pop che affronta il repertorio classico, è un’altra cosa. E la scelta dei brani è stata fatta senza una logica che non fosse quella dell’emozione di Mina, in quanto fan di questa musica”. Rudy Zerbi, di Sony Music, annuncia che il disco uscirà in tutto il mondo su etichetta Sony Classical.


A proposito degli eredi di Puccini, e del mancato assenso alle rielaborazioni per il disco di Mina (vedi News), Pani spiega che l’editore musicale ha apprezzato il progetto e ha chiesto la possibilità di far ascoltare le rielaborazioni alla signora Simonetta Puccini; e afferma di non aver finora ricevuto alcuna opinione, né in positivo né in negativo, dagli eredi del compositore. “Del resto, se in Inghilterra un certo Paul Potts può cantare il ‘Nessun dorma’, perché non dovrebbe cantarlo Mina?”
Sui commenti di alcune colleghe – Patty Pravo, Iva Zanicchi – a proposito delle scelte di vita di Mina, Massimiliano rifiuta cortesemente ma con fermezza di esprimere opinioni.
E dell’opinione critica dell’ Osservatore Romano? “Mina ha sempre avuto il coraggio delle sue scelte, quindi, legittime le critiche, va benissimo che a qualcuno piacciano le cose che lei fa e che a qualcuno piacciano di meno”. Sulla proposta della nomina a senatore a vita, Massimiliano glissa velocemente: "non ne sappiamo nulla di ufficiale, parlarne adesso sarebbe inutile".
La fotografia dell'articolo è pubblicata non integralmente. Link all'immagine originale

© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Policy uso immagini

Rockol

  • Utilizza solo immagini e fotografie rese disponibili a fini promozionali (“for press use”) da case discografiche, agenti di artisti e uffici stampa.
  • Usa le immagini per finalità di critica ed esercizio del diritto di cronaca, in modalità degradata conforme alle prescrizioni della legge sul diritto d'autore, utilizzate ad esclusivo corredo dei propri contenuti informativi.
  • Accetta solo fotografie non esclusive, destinate a utilizzo su testate e, in generale, quelle libere da diritti.
  • Pubblica immagini fotografiche dal vivo concesse in utilizzo da fotografi dei quali viene riportato il copyright.
  • È disponibile a corrispondere all'avente diritto un equo compenso in caso di pubblicazione di fotografie il cui autore sia, all'atto della pubblicazione, ignoto.

Segnalazioni

Vogliate segnalarci immediatamente la eventuali presenza di immagini non rientranti nelle fattispecie di cui sopra, per una nostra rapida valutazione e, ove confermato l’improprio utilizzo, per una immediata rimozione.