
“Sì, mi sono divertita a girare 'Distante'”, esordisce Meg, raccontando il backstage del clip che la vede in gara al Premio Videoclip Italiano nelle sezione donne. Così facendo, sfata uno dei miti del video musicali, cioè che realizzarli per un artista sia noioso, cantando 20, 30, 40 volte la canzone girando scene diverse.
“Ci siamo divertiti anche ad idearlo”, continua. “E' tutto merito di Umberto Nicoletti, regista del video e curatore di tutta la parte visuale di 'Psycodelice': avendo diecimila capacità – è regista grafico e ballerino - ha pensato di sfruttare le sue competenze, convolgendo Modulo Project, una compagnia di ballo di Latina che ha danzanto con delle tute bianche su sfondo bianco con solo alcuni arti colorati di fucsia che è il colore dell'album, ottenendo un effetto quasi optical”.
“'Distante' è una canzone che parla di immaturità, di quei momenti in cui chiediamo al nostro partner di portarci lontano dalla realtà, quindi ha un taglio giocoso, quasi infantile, che abbiamo voluto rispettare nelle immagini. “Per me, il videoclip fa parte di un progetto, non è un semplice strumento promozionale; se no sarebbe una noia mortale; deve essere una traduzione da audio a video, con delle idee”.
Nicoletti ha curato anche il secondo video tratto dal secondo disco solista dell'ex voce dei 99 Posse, “E' tutto facile”: “Anche nel nuovo video c'è una coerenza visuale con il progetto pur se l'ambientazione è diversa. L'abbiamo girato con un software che si chiama Bars, frutto di un programmatore austriaco, Hansi Raber : è un' elaborazione al computer della mia immagine e del mondo che mi circonda, anche questo come 'Distante' ha a che fare con il modo che abbiamo di vedere o non vedere la realtà”.
Per votare: premiovideoclip.it.msn.com
Tra i candidati al Premio Videoclip Italiano sono già stati intervistati:
Cesare Cremonini
Elio E Le Storie Tese
Linea 77
Le luci della centrale elettrica
L'aura
Ministri
Caparezza
Cristina Donà
Bugo
Le Vibrazioni
Negramaro
Marracash
Ex Otago
Baustelle
“Ci siamo divertiti anche ad idearlo”, continua. “E' tutto merito di Umberto Nicoletti, regista del video e curatore di tutta la parte visuale di 'Psycodelice': avendo diecimila capacità – è regista grafico e ballerino - ha pensato di sfruttare le sue competenze, convolgendo Modulo Project, una compagnia di ballo di Latina che ha danzanto con delle tute bianche su sfondo bianco con solo alcuni arti colorati di fucsia che è il colore dell'album, ottenendo un effetto quasi optical”.
“'Distante' è una canzone che parla di immaturità, di quei momenti in cui chiediamo al nostro partner di portarci lontano dalla realtà, quindi ha un taglio giocoso, quasi infantile, che abbiamo voluto rispettare nelle immagini. “Per me, il videoclip fa parte di un progetto, non è un semplice strumento promozionale; se no sarebbe una noia mortale; deve essere una traduzione da audio a video, con delle idee”.
Nicoletti ha curato anche il secondo video tratto dal secondo disco solista dell'ex voce dei 99 Posse, “E' tutto facile”: “Anche nel nuovo video c'è una coerenza visuale con il progetto pur se l'ambientazione è diversa. L'abbiamo girato con un software che si chiama Bars, frutto di un programmatore austriaco, Hansi Raber : è un' elaborazione al computer della mia immagine e del mondo che mi circonda, anche questo come 'Distante' ha a che fare con il modo che abbiamo di vedere o non vedere la realtà”.
Per votare: premiovideoclip.it.msn.com
Tra i candidati al Premio Videoclip Italiano sono già stati intervistati:
Cesare Cremonini
Elio E Le Storie Tese
Linea 77
Le luci della centrale elettrica
L'aura
Ministri
Caparezza
Cristina Donà
Bugo
Le Vibrazioni
Negramaro
Marracash
Ex Otago
Baustelle
La fotografia dell'articolo è pubblicata non integralmente. Link all'immagine originale