
Credits: screenshot storie instagram Vasco Rossi
Tutto è pronto ad ospitare i concerti di Vasco Rossi (il 6 e 7 giugno) allo Stadio San Siro, e le preoccupazioni sono tutte rivolte alle lamentele dei residenti: come assicurato dal Comune di Milano, i pannelli fonoassorbenti sono stati installati in tempo e l'abbattimento del suono dovrebbe essere sufficiente a non disturbare più il vicinato (vedi News).
L'autore del progetto è l'architetto del suono Carlo Carbone, che ha spiegato come il problema principale dei decibel eccessivi non sia la musica, ma lo schiamazzo del pubblico: "Oggi si usano impianti sofisticatissimi con casse che riducono l'energia trasmessa all'esterno, conta di più la partecipazione degli spettatori, che alzano di parecchio il suono".
Tra pochi giorni, dopo le esibizioni di Vasco, si capirà se la questione può essere archiviata oppure no. (Fonte: La Repubblica)
L'autore del progetto è l'architetto del suono Carlo Carbone, che ha spiegato come il problema principale dei decibel eccessivi non sia la musica, ma lo schiamazzo del pubblico: "Oggi si usano impianti sofisticatissimi con casse che riducono l'energia trasmessa all'esterno, conta di più la partecipazione degli spettatori, che alzano di parecchio il suono".
Tra pochi giorni, dopo le esibizioni di Vasco, si capirà se la questione può essere archiviata oppure no. (Fonte: La Repubblica)
Schede:
Tags:
La fotografia dell'articolo è pubblicata non integralmente. Link all'immagine originale