Rockol30

Dallo Spazio: la 'baldoria d'autore' dei Rossomalpelo

Nome artista: Rossomalpelo
Luogo di provenienza: Roma
Anno di formazione: 2000
Genere: Folk-Jazz-Pop
Indirizzo Myspace: http://www.myspace.com/kaluafc
Canzone: Kalua

E’ un mago della chitarra, Sergio Gaggiotti: sentirlo (e guardarlo) suonare è come assistere a una seduta di ipnosi, difficile distogliere lo sguardo dalle dita che scivolano sulle corde con facilità, come se facessero parte dello strumento.
Ha anche una bella voce, particolarissima e calda, che si unisce perfettamente alle note suonate con maestria dal sassofonista Carlo Conti (no, non il conduttore), il bassista Fabio Tortora, il batterista Alessandro Pizzonia e il chitarrista Moreno Viglione, anche lui virtuoso della chitarra dalle capacità strabilianti.
Nel 2000 i cinque musicisti decidono di fondare un gruppo e di adottare il soprannome di Gaggioti, ovvero Rossomalpelo: la scelta è motivata, oltre che dal colore dei capelli di Sergio (che ormai si definisce un “ex-rosso”), dalla volontà di fare un tributo a Verga, che ha così intitolato una sua novella.
I riferimenti alla letteratura non finiscono qui: il brano “Kalua”, ad esempio, è un omaggio ad Arthur Rimbaud, ma i temi trattati nei testi spaziano anche tra il sociale e i molteplici aspetti della vita.

Gaggiotti è un divoratore di libri (ne ha anche scritto uno, intitolato “Mala Roma”), che ama tanto da aver scelto di continuare a lavorare in una biblioteca nonostante gli impegni legati alla sua attività di musicista.
Anche per questo motivo testo e musica devono avere lo stesso peso; i Rossomalpelo sostengono addirittura che tra le due componenti siano le parole ad avere la priorità, tanto da essere scritte prima delle note.
Le influenze musicali della band spaziano tra il jazz, il tango, il folk e molti altri generi che fanno parte della cultura popolare, con un occhio di riguardo anche per le sonorità brasiliane, quelle calde e avvolgenti come la samba, messe in risalto dal sassofono di Conti: nasce così la “Baldoria d’autore”, come i componenti del gruppo amano definire la loro musica.
Il nuovo album dei Rossomalpelo, realizzato sotto l’occhio vigile del produttore artistico Alessandro Laureti, si intitolerà “23 – con il pelo e con il vizio”: un lavoro rappresentato al meglio dalle canzoni “Il mare mi salva” e “Marcame”.


Sofia Santori

© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Policy uso immagini

Rockol

  • Utilizza solo immagini e fotografie rese disponibili a fini promozionali (“for press use”) da case discografiche, agenti di artisti e uffici stampa.
  • Usa le immagini per finalità di critica ed esercizio del diritto di cronaca, in modalità degradata conforme alle prescrizioni della legge sul diritto d'autore, utilizzate ad esclusivo corredo dei propri contenuti informativi.
  • Accetta solo fotografie non esclusive, destinate a utilizzo su testate e, in generale, quelle libere da diritti.
  • Pubblica immagini fotografiche dal vivo concesse in utilizzo da fotografi dei quali viene riportato il copyright.
  • È disponibile a corrispondere all'avente diritto un equo compenso in caso di pubblicazione di fotografie il cui autore sia, all'atto della pubblicazione, ignoto.

Segnalazioni

Vogliate segnalarci immediatamente la eventuali presenza di immagini non rientranti nelle fattispecie di cui sopra, per una nostra rapida valutazione e, ove confermato l’improprio utilizzo, per una immediata rimozione.