La redazione di Rockol non è responsabile del contenuto di questa notizia, che è tratto da un comunicato stampa. Artisti, etichette e aziende che vogliono rendere note le proprie iniziative attraverso la pubblicazione di un loro comunicato stampa in questa sezione possono indirizzare una e-mail a presskit@rockol.it. La pubblicazione dei comunicati è a discrezione della redazione.
Mercoledì 5 dicembre ore 21.00
c/o Auditorium Parco della Musica - Sala Teatro Studio
(Viale Pietro De Coubertin 30 – ROMA)
IG
Ivana Gatti/Gianni Maroccolo
con la regia di Fabio Massimo Iaquone e Luca Attilii
presentano
"Bastian Contrario"
l'opera che ha superato le contaminazioni di generi e di tecniche divenendo un progetto dove, Immagini e parole, danno vita ad un emozionante ascolto in punta di retina
un evento unico d'arte contemporanea di musica e immagine.
Ha preso il via il 15 novembre il nuovo tour di IG il prezioso progetto artistico nato dall'incontro fra Ivana Gatti e Gianni Maroccolo.
Esclusivamente per il pubblico dell'Auditorium, Fabio Massimo Iaquone (nome internazionale della creatività visuale) e Luca Attilii (video artista) cureranno la regia visiva del concerto con installazioni, proiezioni e immagini con l'idea di liberare gli spazi ridisegnandone in modo virtuale le funzioni e coinvolgendo così anche il pubblico che si sentirà parte integrante dell'evento al quale avrà preso parte.
La serata prevede l'esibizione in concerto dei brani tratti da "Bastian Contrario" (CD+DVD uscito su etichetta River Nile Records/Alabianca distr. Warner Music Italy) con uno spessore moderno prerogativa degli arrangiamenti, della produzione e delle sonorizzazioni di Gianni Maroccolo (Basso e Electronics), condiviso dalle certezze interpretative di Luca Bergia (Batteria), Daniela Savoldi (Violoncello ), Atzmo ( electronic maker),dove le canzoni, vecchi strumenti d’arte musicale, si esaltano nella profondità degli argomenti e, dualmente, nella leggera soavità poetica dei testi, ammaliati dalle musiche di Ivana Gatti (Voce, Theremin).
Fabio Massimo Iaquone e Luca Attilii accompagneranno IG e i musicisti con proiezioni, sperimentazioni visive ed esibizioni in movimento seguendo dal vivo il concerto e sperimentando in diretta l'uso del mezzo visivo.
Sul palco dell'Auditorium, per questo evento, è prevista inoltre la partecipazione di Miriam Abutori fondatrice de l' A.D.A.PERFORMANCES (accademia degli artefatti performances ) che con la sua esibizione darà vita ad un dialogo tra musica, voce e danza attraverso la fusione tra arte visiva e movimento .
Sarà un evento unico ed emotivamente vivo, quello di mercoledì 5 dicembre all'Auditorium; un concerto di suoni, danze, visioni, immagini e voce.
Mercoledì 5 dicembre ore 21.00
c/o Auditorium Parco della Musica - Sala Teatro Studio
(Viale Pietro De Coubertin 30 – ROMA)
IG
Ivana Gatti/Gianni Maroccolo
con la regia di Fabio Massimo Iaquone e Luca Attilii
presentano
"Bastian Contrario"
l'opera che ha superato le contaminazioni di generi e di tecniche divenendo un progetto dove, Immagini e parole, danno vita ad un emozionante ascolto in punta di retina
un evento unico d'arte contemporanea di musica e immagine.
Ha preso il via il 15 novembre il nuovo tour di IG il prezioso progetto artistico nato dall'incontro fra Ivana Gatti e Gianni Maroccolo.
Esclusivamente per il pubblico dell'Auditorium, Fabio Massimo Iaquone (nome internazionale della creatività visuale) e Luca Attilii (video artista) cureranno la regia visiva del concerto con installazioni, proiezioni e immagini con l'idea di liberare gli spazi ridisegnandone in modo virtuale le funzioni e coinvolgendo così anche il pubblico che si sentirà parte integrante dell'evento al quale avrà preso parte.
La serata prevede l'esibizione in concerto dei brani tratti da "Bastian Contrario" (CD+DVD uscito su etichetta River Nile Records/Alabianca distr. Warner Music Italy) con uno spessore moderno prerogativa degli arrangiamenti, della produzione e delle sonorizzazioni di Gianni Maroccolo (Basso e Electronics), condiviso dalle certezze interpretative di Luca Bergia (Batteria), Daniela Savoldi (Violoncello ), Atzmo ( electronic maker),dove le canzoni, vecchi strumenti d’arte musicale, si esaltano nella profondità degli argomenti e, dualmente, nella leggera soavità poetica dei testi, ammaliati dalle musiche di Ivana Gatti (Voce, Theremin).
Fabio Massimo Iaquone e Luca Attilii accompagneranno IG e i musicisti con proiezioni, sperimentazioni visive ed esibizioni in movimento seguendo dal vivo il concerto e sperimentando in diretta l'uso del mezzo visivo.
Sul palco dell'Auditorium, per questo evento, è prevista inoltre la partecipazione di Miriam Abutori fondatrice de l' A.D.A.PERFORMANCES (accademia degli artefatti performances ) che con la sua esibizione darà vita ad un dialogo tra musica, voce e danza attraverso la fusione tra arte visiva e movimento .
Sarà un evento unico ed emotivamente vivo, quello di mercoledì 5 dicembre all'Auditorium; un concerto di suoni, danze, visioni, immagini e voce.
Schede:
Tags: