Rockol30

Classifiche USA: migliorano le vendite, tre CD country ai primi tre posti

Una settimana di vendite buone negli Stati Uniti, dopo la scorsa che era stata debolissima. La nuova tornata fa segnare un +5,2% rispetto a sette giorni fa, con l'album al primo posto oltre quota 500.000 copie. E, se le vendite sono migliorate, è probabilmente merito anche del country, genere che negli USA non tramonta mai: i dischi ai primi tre posti sono infatti tutti, seppur con sfumature diverse, appartenenti a questo genere. Sul trono va "Carnival ride" di Carrie Underwood, 24enne cantante cresciuta in Oklahoma che ha vinto la quarta edizione della trasmissione TV "American idol"; il disco si prende il numero 1 con 527.000 unità mosse. Debutta sulla piazza d'onore "Raising sand" di Alison Krauss, 36enne dell'Illinois, con Robert Plant; il CD smercia 112.000 copie e segna la prima volta della Krauss in Top 10. Chiude il magnifico trio di testa, con 69.000 copie, "Living hard" di Gary Allan da Whittier, California. Esordisce al numero 4 il primo disco solista di Serj Tankian dei System Of A Down: tra il suo "Elect the dead" ed il lavoro di Allan vi sono solamente duecento copie di differenza. "Noel", il CD natalizio di Josh Groban, passa dal numero 4 al 5 mentre entra al 6 entra "No world for tomorrow" dei Coheed & Cambria, gruppo rock di New York. Scivola dal 2 al 7 "Rock'n'roll Jesus" di Kid Rock, e scende anche, dal 3 all'8, "Still feels good" dei Rascal Flatts. Debutta in nona posizione "Finding beauty in negative spaces" dei sudafricani Seether, chiude la Top 10 la colonna sonora di "High school musical 2". Non entra per un soffio tra gli eletti "Chrome dreams II" di Neil Young, undicesimo con 54.000 copie nella prima settimana; tuttavia il coriaceo canadese non può lamentarsi perché quest'anno ha già avuto (un po' a sorpresa) un suo lavoro in Top 10, "Live at Massey Hall 1971", sesto.

© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Policy uso immagini

Rockol

  • Utilizza solo immagini e fotografie rese disponibili a fini promozionali (“for press use”) da case discografiche, agenti di artisti e uffici stampa.
  • Usa le immagini per finalità di critica ed esercizio del diritto di cronaca, in modalità degradata conforme alle prescrizioni della legge sul diritto d'autore, utilizzate ad esclusivo corredo dei propri contenuti informativi.
  • Accetta solo fotografie non esclusive, destinate a utilizzo su testate e, in generale, quelle libere da diritti.
  • Pubblica immagini fotografiche dal vivo concesse in utilizzo da fotografi dei quali viene riportato il copyright.
  • È disponibile a corrispondere all'avente diritto un equo compenso in caso di pubblicazione di fotografie il cui autore sia, all'atto della pubblicazione, ignoto.

Segnalazioni

Vogliate segnalarci immediatamente la eventuali presenza di immagini non rientranti nelle fattispecie di cui sopra, per una nostra rapida valutazione e, ove confermato l’improprio utilizzo, per una immediata rimozione.