Un palco largo 64 metri e alto come un palazzo di dodici piani, ha ospitato ieri sera l’unica data italiana del Turn it on again Tour dei Genesis. Al Circo Massimo di Roma, dove si è tenuto il concerto gratuito nell’ambito del Telecomcerto, c’erano più di 500 mila persone: “Buona sera”, ha esordito Phill Collins sul palco, “Noi siamo i Genesis e voi siete un pubblico molto speciale per una serata molto speciale”.
A vent’anni di distanza dalla loro ultima data in Italia con il tour Invisibile touch, la band si è presentata con Phil Collins alla voce, Tony Banks alle tastiere, Mike Rutherford al basso, Chester Thompson alla batteria, e Daryl Stuermer alla chitarra. Il gruppo ha proposto brani storici come “Duke's end”, “Behind the lines”, “Turn it on again”, “No son of mine”, “In the cage”, “The carpet crawlers”, “The cinema show”, “Hold on my heart”, “I can’t dance”, “Invisible touch” e molti altri. (Fonte: La Stampa, Quotidiano Nazionale, Corriere della Sera, La Repubblica)
A vent’anni di distanza dalla loro ultima data in Italia con il tour Invisibile touch, la band si è presentata con Phil Collins alla voce, Tony Banks alle tastiere, Mike Rutherford al basso, Chester Thompson alla batteria, e Daryl Stuermer alla chitarra. Il gruppo ha proposto brani storici come “Duke's end”, “Behind the lines”, “Turn it on again”, “No son of mine”, “In the cage”, “The carpet crawlers”, “The cinema show”, “Hold on my heart”, “I can’t dance”, “Invisible touch” e molti altri. (Fonte: La Stampa, Quotidiano Nazionale, Corriere della Sera, La Repubblica)
Schede:
La fotografia dell'articolo è pubblicata non integralmente. Link all'immagine originale