La redazione di Rockol non è responsabile del contenuto di questa notizia, che è tratto da un comunicato stampa. Artisti, etichette e aziende che vogliono rendere note le proprie iniziative attraverso la pubblicazione di un loro comunicato stampa in questa sezione possono indirizzare una e-mail a presskit@rockol.it. La pubblicazione dei comunicati è a discrezione della redazione.
ISOLA D’ELBA JAZZ FESTIVAL
(direttore artistico Nick The NightFly)
Questa sera: GIOVANNI ALLEVI
Domani: NICK THE NIGHTFLY & The Montecarlo Nights Orchestra Venerdì: MARIO BIONDI
Sabato: SERGIO CAMMARIERE
Si è aperta ieri, martedì 3 luglio, con un concerto d’eccezione di GINO PAOLI, la seconda edizione di ELBA JAZZ – ISOLA D’ELBA JAZZ FESTIVAL.
Il festival ospiterà questa sera il concerto del compositore e pianista GIOVANNI ALLEVI per poi proseguire, giovedì 5 luglio, con NICK THE NIGHTFLY (direttore artistico della manifestazione) accompagnato da THE MONTECARLO NIGHTS ORCHESTRA, venerdì 6 luglio con MARIO BIONDI e chiudersi sabato 7 luglio con SERGIO CAMMARIERE.
Gli spettacoli (inizio ore 21.45) si terranno presso la Piazza della Chiesa di Marciana Marina e saranno ad ingresso libero.
“ELBA JAZZ – ISOLA D’ELBA JAZZ FESTIVAL”, ideato da Paolo Boggi, organizzato dall’Associazione Elba Jazz con la direzione artistica di Nick The NightFly, con contributo del Comune di Marciana Marina e il patrocinio della Regione Toscana e della Provincia di Livorno, si presenta come un progetto multimusicale e multiculturale capace di coniugare il jazz, la musica e il mare in uno dei luoghi più suggestivi d’Italia, l’Isola d’Elba.
Grande apertura ieri sera con Gino Paoli, accolto da una piazza gremita di persone. Paoli, accompagnato da musicisti d’eccezione come Flavio Boltro (trombettista dotato di una tecnica eccezionale), Danilo Rea (pianista incredibile, motore creativo negli arrangiamenti e negli assoli superlativi), Rosario Bonaccorso (contrabassista che vanta numerose collaborazioni), Roberto Gatto (il batterista “perfetto”) e Enrico Rava (trombettista, forse il musicista Italiano più apprezzato a livello internazionale, dotato di un lirismo e di una creatività unica), ha proposto una rivisitazione in chiave jazz dei suoi grandi successi racchiusi nel suo ultimo album “Milestones – un incontro in jazz” (Blue Note Records).
Questa sera salirà sul palco il compositore e pianista GIOVANNI ALLEVI, impegnato nel suo “Joy tour” (organizzato da Scotti Bros). Giovanni Allevi (che ha da poco realizzato l’inno della sua regione, di cui è testimonial) è reduce dal successo ottenuto negli Stati Uniti, dove il 21 maggio scorso si è esibito al Blue Note di New York con due concerti “sold out”. In attesa del vero e proprio tour all’estero (in autunno), Allevi tornerà in Cina il 22 e il 24 a Shanghai.
Domani, Giovedì 5 luglio NICK THE NIGHTFLY, storica voce della notte di Radio Montecarlo, accompagnato da THE MONTECARLO NIGHTS ORCHESTRA (ore 21.45) saliranno sul palco per una rilettura del repertorio dei Beatles in chiave swing.
Venerdì 6 luglio sarà la volta della voce del siciliano MARIO BIONDI (ore 21.45) che, accompagnato da The High Five Quintet (Luca Mannutza – piano, Fabrizio Bosso – tromba, flicorno, Daniele Scannapieco – sassofono tenore, flauto, Pietro Ciancaglini – contrabbasso e Lorenzo Tucci – batteria) proporrà i brani del suo ultimo album "Handful Of Soul" (Schema Records), l’album che lo ha portato ai vertici delle classifiche italiane. A chiudere l’edizione 2007 di ELBA JAZZ – ISOLA D’ELBA JAZZ FESTIVAL arriverà sabato 7 luglio SERGIO CAMMARIERE (ore 21.45), personaggio singolare nel panorama musicale italiano, pianista ormai riconosciuto per il suo talento e interprete coinvolgente in tour con i brani del suo ultimo album “Il pane, il vino e la visione”.
Per informazioni al pubblico: www.elbajazz.it – tel.0565.998125
ISOLA D’ELBA JAZZ FESTIVAL
(direttore artistico Nick The NightFly)
Questa sera: GIOVANNI ALLEVI
Domani: NICK THE NIGHTFLY & The Montecarlo Nights Orchestra Venerdì: MARIO BIONDI
Sabato: SERGIO CAMMARIERE
Si è aperta ieri, martedì 3 luglio, con un concerto d’eccezione di GINO PAOLI, la seconda edizione di ELBA JAZZ – ISOLA D’ELBA JAZZ FESTIVAL.
Il festival ospiterà questa sera il concerto del compositore e pianista GIOVANNI ALLEVI per poi proseguire, giovedì 5 luglio, con NICK THE NIGHTFLY (direttore artistico della manifestazione) accompagnato da THE MONTECARLO NIGHTS ORCHESTRA, venerdì 6 luglio con MARIO BIONDI e chiudersi sabato 7 luglio con SERGIO CAMMARIERE.
Gli spettacoli (inizio ore 21.45) si terranno presso la Piazza della Chiesa di Marciana Marina e saranno ad ingresso libero.
“ELBA JAZZ – ISOLA D’ELBA JAZZ FESTIVAL”, ideato da Paolo Boggi, organizzato dall’Associazione Elba Jazz con la direzione artistica di Nick The NightFly, con contributo del Comune di Marciana Marina e il patrocinio della Regione Toscana e della Provincia di Livorno, si presenta come un progetto multimusicale e multiculturale capace di coniugare il jazz, la musica e il mare in uno dei luoghi più suggestivi d’Italia, l’Isola d’Elba.
Grande apertura ieri sera con Gino Paoli, accolto da una piazza gremita di persone. Paoli, accompagnato da musicisti d’eccezione come Flavio Boltro (trombettista dotato di una tecnica eccezionale), Danilo Rea (pianista incredibile, motore creativo negli arrangiamenti e negli assoli superlativi), Rosario Bonaccorso (contrabassista che vanta numerose collaborazioni), Roberto Gatto (il batterista “perfetto”) e Enrico Rava (trombettista, forse il musicista Italiano più apprezzato a livello internazionale, dotato di un lirismo e di una creatività unica), ha proposto una rivisitazione in chiave jazz dei suoi grandi successi racchiusi nel suo ultimo album “Milestones – un incontro in jazz” (Blue Note Records).
Questa sera salirà sul palco il compositore e pianista GIOVANNI ALLEVI, impegnato nel suo “Joy tour” (organizzato da Scotti Bros). Giovanni Allevi (che ha da poco realizzato l’inno della sua regione, di cui è testimonial) è reduce dal successo ottenuto negli Stati Uniti, dove il 21 maggio scorso si è esibito al Blue Note di New York con due concerti “sold out”. In attesa del vero e proprio tour all’estero (in autunno), Allevi tornerà in Cina il 22 e il 24 a Shanghai.
Domani, Giovedì 5 luglio NICK THE NIGHTFLY, storica voce della notte di Radio Montecarlo, accompagnato da THE MONTECARLO NIGHTS ORCHESTRA (ore 21.45) saliranno sul palco per una rilettura del repertorio dei Beatles in chiave swing.
Venerdì 6 luglio sarà la volta della voce del siciliano MARIO BIONDI (ore 21.45) che, accompagnato da The High Five Quintet (Luca Mannutza – piano, Fabrizio Bosso – tromba, flicorno, Daniele Scannapieco – sassofono tenore, flauto, Pietro Ciancaglini – contrabbasso e Lorenzo Tucci – batteria) proporrà i brani del suo ultimo album "Handful Of Soul" (Schema Records), l’album che lo ha portato ai vertici delle classifiche italiane. A chiudere l’edizione 2007 di ELBA JAZZ – ISOLA D’ELBA JAZZ FESTIVAL arriverà sabato 7 luglio SERGIO CAMMARIERE (ore 21.45), personaggio singolare nel panorama musicale italiano, pianista ormai riconosciuto per il suo talento e interprete coinvolgente in tour con i brani del suo ultimo album “Il pane, il vino e la visione”.
Per informazioni al pubblico: www.elbajazz.it – tel.0565.998125