La redazione di Rockol non è responsabile del contenuto di questa notizia, che è tratto da un comunicato stampa. Artisti, etichette e aziende che vogliono rendere note le proprie iniziative attraverso la pubblicazione di un loro comunicato stampa in questa sezione possono indirizzare una e-mail a presskit@rockol.it. La pubblicazione dei comunicati è a discrezione della redazione.
IL NUOVO VIDEO DI SIMONE CRISTICCHI “L’ITALIA DI PIERO”
DA DOMANI SU INTERNET PER LUCCHETTIPONTEMILVIO.COM
Il nuovo video di Simone Cristicchi “L’Italia di Piero” sbarca su internet: da domani, sabato 23 giugno, sarà possibile vederlo su www.lucchettipontemilvio.com, il sito dedicato al fenomeno dei lucchetti di Ponte Milvio. Questo brano è il secondo singolo del cantautore romano dopo "Ti regalerò una rosa", canzone con la quale ha vinto l'ultimo Festival di Sanremo. Il video è stato realizzato su un’idea creativa dello stesso Cristicchi per la regia di Gaetano Morbioli. La speciale iniziativa è stata resa possibile grazie ad un accordo tra la Sony BMG Italia ed il famoso sito sui “lucchetti virtuali” di Ponte Milvio.
L’iniziativa di presentare questo video su internet coincide con il grande successo di LucchettiPonteMilvio.com: in poco più di un mese, sono stati creati circa 13mila “lucchetti d’amore virtuali”. Quasi 20mila sono gli utenti registrati, provenienti da tutta Italia e da oltre 60 paesi nel mondo. Ciascun utente può creare gratuitamente il proprio lucchetto on-line, dedicarlo alla persona che ama e infine agganciarlo ad un lampione identico a quello presente su Ponte Milvio a Roma. Nel sito, è presente anche il primo “registro nazionale” dei luoghi dove è scoppiata la “lucchettomania”, oltre a molte news e curiosità. Nei giorni scorsi, è stata anche lanciata la nuova linea di abbigliamento LucchettiPonteMilvio, in occasione del salone della moda “Pitti Immagine Uomo” a Firenze.
Ma qual è “L’Italia di Piero” raccontata da Cristicchi? Quella di un ineffabile contaballe di proporzioni cosmiche “amico di veline e calciatori”, che “pure in Vaticano c’ha duemila appoggi” e che tanto ci ricorda millantatori e faccendieri che fanno da contorno a storie e misteri del nostro Paese. Dietro al personaggio di Piero non c’è nessuna verità – e se c’è non lo sapremo mai – ed è questo che rende il tutto più tragicomico. Cristicchi lo descrive così: “Piero, il contaballe per eccellenza, potrebbe essere un nostro amico o anche un politico che promette e non mantiene e rappresenta quindi le contraddizioni dello stato attuale della nostra Italia dove ciò che vediamo ogni giorno sembra assurdo, ma poi si rivela vero, reale”.
IL NUOVO VIDEO DI SIMONE CRISTICCHI “L’ITALIA DI PIERO”
DA DOMANI SU INTERNET PER LUCCHETTIPONTEMILVIO.COM
Il nuovo video di Simone Cristicchi “L’Italia di Piero” sbarca su internet: da domani, sabato 23 giugno, sarà possibile vederlo su www.lucchettipontemilvio.com, il sito dedicato al fenomeno dei lucchetti di Ponte Milvio. Questo brano è il secondo singolo del cantautore romano dopo "Ti regalerò una rosa", canzone con la quale ha vinto l'ultimo Festival di Sanremo. Il video è stato realizzato su un’idea creativa dello stesso Cristicchi per la regia di Gaetano Morbioli. La speciale iniziativa è stata resa possibile grazie ad un accordo tra la Sony BMG Italia ed il famoso sito sui “lucchetti virtuali” di Ponte Milvio.
L’iniziativa di presentare questo video su internet coincide con il grande successo di LucchettiPonteMilvio.com: in poco più di un mese, sono stati creati circa 13mila “lucchetti d’amore virtuali”. Quasi 20mila sono gli utenti registrati, provenienti da tutta Italia e da oltre 60 paesi nel mondo. Ciascun utente può creare gratuitamente il proprio lucchetto on-line, dedicarlo alla persona che ama e infine agganciarlo ad un lampione identico a quello presente su Ponte Milvio a Roma. Nel sito, è presente anche il primo “registro nazionale” dei luoghi dove è scoppiata la “lucchettomania”, oltre a molte news e curiosità. Nei giorni scorsi, è stata anche lanciata la nuova linea di abbigliamento LucchettiPonteMilvio, in occasione del salone della moda “Pitti Immagine Uomo” a Firenze.
Ma qual è “L’Italia di Piero” raccontata da Cristicchi? Quella di un ineffabile contaballe di proporzioni cosmiche “amico di veline e calciatori”, che “pure in Vaticano c’ha duemila appoggi” e che tanto ci ricorda millantatori e faccendieri che fanno da contorno a storie e misteri del nostro Paese. Dietro al personaggio di Piero non c’è nessuna verità – e se c’è non lo sapremo mai – ed è questo che rende il tutto più tragicomico. Cristicchi lo descrive così: “Piero, il contaballe per eccellenza, potrebbe essere un nostro amico o anche un politico che promette e non mantiene e rappresenta quindi le contraddizioni dello stato attuale della nostra Italia dove ciò che vediamo ogni giorno sembra assurdo, ma poi si rivela vero, reale”.
Tags: