Rockol30

Comunicato Stampa: Quisisana Festival 2007 con Moni Ovadia

La redazione di Rockol non è responsabile del contenuto di questa notizia, che è tratto da un comunicato stampa. Artisti, etichette e aziende che vogliono rendere note le proprie iniziative attraverso la pubblicazione di un loro comunicato stampa in questa sezione possono indirizzare una e-mail a presskit@rockol.it. La pubblicazione dei comunicati è a discrezione della redazione.


Quisisana Festival

È caccia agli ultimi inviti per la “prima” del “Quisisana Festival 2007” con Moni Ovadia
L’artista bulgaro il 22 giugno sarà il protagonista del primo dei cinque appuntamenti della rassegna che trasformerà Castellammare di Stabia nella capitale della musica classica

Manca ancora qualche giorno al debutto ufficiale del “Quisisana Festival 2007”, ma già tira aria da tutto esaurito. Pienone in vista per il primo dei cinque concerti della prestigiosa rassegna che, dal 22 giugno al 3 agosto, trasformerà Castellammare di Stabia nella capitale italiana della musica classica, portando nella “città delle acque” appassionati provenienti da tutto il mondo. È caccia, dunque, agli ultimi inviti indispensabili per prendere parte alla serata inaugurale del Festival, da quest’anno, entrato a far parte dei Grandi Eventi della Regione Campania, che si avvale del sostegno dell’Assessorato al Turismo della Regione Campania guidato da Marco Di Lello.

Organizzata dall’Azienda di Cura, Soggiorno e Turismo di Castellammare di Stabia amministrata da Annamaria Boniello, in collaborazione con il Comune della città stabiese guidato dal Sindaco Salvatore Vozza e con l’Assessorato al Turismo e alla Cultura guidato da Massimo de Angelis, la rassegna, diretta da Maria Libera Cerchia, vedrà ancora una volta come location il Parco della Reggia di Quisisana, suggestiva dimora estiva dei Borboni.

Primo appuntamento, il 22 giugno alle 21, con l’artista bulgaro Moni Ovadia, che si cimenterà con una doppia performance. Nella prima parte dello spettacolo, riflettori puntati su “Through roses” di Marc Neikrug, in versione recital-concerto. Un’opera singolarissima che coniuga la forma teatrale del monologo con una scrittura musicale alta impreziosita dall’accompagnamento del violinista Pavel Vernikov e dell’Ensemble de I Virtuosi Italiani diretti da Danilo Grassi. Nella seconda parte della piece, dal titolo “Ah! Odessa”, Ovadia proporrà invece musiche tratte dalla tradizione di questa mitica città, culla del genio artistico e dell’umoristico ebraico, e una parte recitata costruita su aneddoti, storie, leggende e motti di spirito dello sterminato patrimonio narrativo odessita.


Tutti i concerti della rassegna sono a ingresso gratuito. Gli inviti sono disponibili fino ad esaurimento posti presso l’Azienda di Cura, Soggiorno e Turismo in piazza Matteotti (per informazioni 081 8711334).

Nota bene: per ragioni organizzative i giornalisti che intendono accreditarsi per lo spettacolo del 22 giugno dovranno inviare un’e-mail di conferma con nome, cognome, cellulare e testata entro le 15 di giovedì 21 giugno.

© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Policy uso immagini

Rockol

  • Utilizza solo immagini e fotografie rese disponibili a fini promozionali (“for press use”) da case discografiche, agenti di artisti e uffici stampa.
  • Usa le immagini per finalità di critica ed esercizio del diritto di cronaca, in modalità degradata conforme alle prescrizioni della legge sul diritto d'autore, utilizzate ad esclusivo corredo dei propri contenuti informativi.
  • Accetta solo fotografie non esclusive, destinate a utilizzo su testate e, in generale, quelle libere da diritti.
  • Pubblica immagini fotografiche dal vivo concesse in utilizzo da fotografi dei quali viene riportato il copyright.
  • È disponibile a corrispondere all'avente diritto un equo compenso in caso di pubblicazione di fotografie il cui autore sia, all'atto della pubblicazione, ignoto.

Segnalazioni

Vogliate segnalarci immediatamente la eventuali presenza di immagini non rientranti nelle fattispecie di cui sopra, per una nostra rapida valutazione e, ove confermato l’improprio utilizzo, per una immediata rimozione.