La redazione di Rockol non è responsabile del contenuto di questa notizia, che è tratto da un comunicato stampa. Artisti, etichette e aziende che vogliono rendere note le proprie iniziative attraverso la pubblicazione di un loro comunicato stampa in questa sezione possono indirizzare una e-mail a presskit@rockol.it. La pubblicazione dei comunicati è a discrezione della redazione.
venerdì 9 e sabato 10 marzo 2007, ore 22.30
Cavallerizza Reale (via Verdi 9), Torino
SOY POETA Y NADA MAS
reading di musica e poesia dedicato a Pedro Pietri
scritto da FEDERICO SIRIANNI e DAVIDE VALFRÈ
con FEDERICO SIRIANNI (voce narrante e cantante, chitarra)
& The Obituaries
EDMONDO ROMANO (sax tenore, loopstation)
RICCARDO BARBERA (contrabbasso)
U.P.R
Testi tratti da:
Frammenti inediti raccolti da Davide Valfrè
Un viaggio poetico musicale nel mondo del più grande autore newyorican: scarafaggi metropolitani, cabine telefoniche fuori servizio, poeti di strada, vecchi caseggiati, reduci di guerra, preghiere, cospirazioni e disoccupazione, elogi funebri portoricani, poesie senza titolo indefinite e dimenticate.
Sulle note di un quartetto che mischia jazz e ritmi centroamericani, Federico Sirianni riporta alla luce, tirate fuori da una borsa rigonfia di pelle nera su improbabili foglietti scritti a macchina, le parole di un poeta straordinario, facendone lettura, teatro e canzoni.
PEDRO PIETRI
Nato a Ponce (Portorico) nel 1944 da una famiglia di origini corse, si trasferisce giovanissimo a New York e nella seconda metà degli anni sessanta entra in contatto con i circoli poeti beat e afroamericani. Di quegli anni è una delle sue composizioni più note Puerto Rican obituary. Autore e attore apprezzato da celebri registi, Pietri scrive diversi testi teatrali. È fra i promotori e organizzatori della “Primiera Conferencia de Poetas y Escritores Puertoriqquenos en Nueva York” e tra i protagonisti della serie di serate di poesia i diversi locali di New York Poets in the bar. Tra le altre pubblicazioni, il testo in prosa Lost in the museum of Natural Hystory, la seconda raccolta di poesie Traffic Violations e Scarafaggi metropolitani e altre poesie.
FEDERICO SIRIANNI
Autore e musicista. Tra i riconoscimenti ottenuti, la partecipazione al Club Tenco nel 1993, il Premio Regionale Ligure per la canzone d’autore nel 1994, il Premio Recanati della Critica nel 2004. Pubblica nel 2002 il cd Onde clandestine ed è in uscita il secondo disco Dal basso dei cieli.
Alla musica abbina un’intensa attività teatrale, con i registi Sergio Maifredi(Delitti esemplari in concerto nel 1996, premiato al Festival di Todi) e Giorgio Gallione(Leggende metropolitane).
Collabora con il poeta milanese Vincenzo Costantino “Chinaski” e gli scrittori torinesi Enrico Remmert, e Andrea Bajani, con cui propone reading di musica e poesia. Con la collaborazione letteraria di Davide Valfrè, amico fraterno di Pedro Pietri, ripropone in forma di happening il repertorio del grande poeta newyorican.
www.federicosirianni.com
                    
                    
                    
                    
                    
                venerdì 9 e sabato 10 marzo 2007, ore 22.30
Cavallerizza Reale (via Verdi 9), Torino
SOY POETA Y NADA MAS
reading di musica e poesia dedicato a Pedro Pietri
scritto da FEDERICO SIRIANNI e DAVIDE VALFRÈ
con FEDERICO SIRIANNI (voce narrante e cantante, chitarra)
& The Obituaries
EDMONDO ROMANO (sax tenore, loopstation)
RICCARDO BARBERA (contrabbasso)
U.P.R
Testi tratti da:
Scarafaggi metropolitani e altre poesie a cura di Mario Maffi, ed. Baldini&Castoldi
Out of order a cura di Mario Maffi, ed. Cuec
Frammenti inediti raccolti da Davide Valfrè
Un viaggio poetico musicale nel mondo del più grande autore newyorican: scarafaggi metropolitani, cabine telefoniche fuori servizio, poeti di strada, vecchi caseggiati, reduci di guerra, preghiere, cospirazioni e disoccupazione, elogi funebri portoricani, poesie senza titolo indefinite e dimenticate.
Sulle note di un quartetto che mischia jazz e ritmi centroamericani, Federico Sirianni riporta alla luce, tirate fuori da una borsa rigonfia di pelle nera su improbabili foglietti scritti a macchina, le parole di un poeta straordinario, facendone lettura, teatro e canzoni.
PEDRO PIETRI
Nato a Ponce (Portorico) nel 1944 da una famiglia di origini corse, si trasferisce giovanissimo a New York e nella seconda metà degli anni sessanta entra in contatto con i circoli poeti beat e afroamericani. Di quegli anni è una delle sue composizioni più note Puerto Rican obituary. Autore e attore apprezzato da celebri registi, Pietri scrive diversi testi teatrali. È fra i promotori e organizzatori della “Primiera Conferencia de Poetas y Escritores Puertoriqquenos en Nueva York” e tra i protagonisti della serie di serate di poesia i diversi locali di New York Poets in the bar. Tra le altre pubblicazioni, il testo in prosa Lost in the museum of Natural Hystory, la seconda raccolta di poesie Traffic Violations e Scarafaggi metropolitani e altre poesie.
FEDERICO SIRIANNI
Autore e musicista. Tra i riconoscimenti ottenuti, la partecipazione al Club Tenco nel 1993, il Premio Regionale Ligure per la canzone d’autore nel 1994, il Premio Recanati della Critica nel 2004. Pubblica nel 2002 il cd Onde clandestine ed è in uscita il secondo disco Dal basso dei cieli.
Alla musica abbina un’intensa attività teatrale, con i registi Sergio Maifredi(Delitti esemplari in concerto nel 1996, premiato al Festival di Todi) e Giorgio Gallione(Leggende metropolitane).
Collabora con il poeta milanese Vincenzo Costantino “Chinaski” e gli scrittori torinesi Enrico Remmert, e Andrea Bajani, con cui propone reading di musica e poesia. Con la collaborazione letteraria di Davide Valfrè, amico fraterno di Pedro Pietri, ripropone in forma di happening il repertorio del grande poeta newyorican.
www.federicosirianni.com
