A vent'anni di distanza da “Lemon incest” e “Charlotte forever”, scritti per lei dal padre Serge, Charlotte Geinsbourg torna con un nuovo album, intitolato “5:55”, realizzato con la collaborazione di diversi nomi illustri del pop contemporaneo e la produzione di Nigel Godrich.
“Ho lavorato assieme agli Air per oltre un anno, tornare in studio dopo vent'anni è stato bellissimo”, ha spiegato Charlotte. “Questa volta però volevo esse la protagonista e per questo ho passato molto tempo negli studi Gong di Parigi assieme a Nicolas, Jean Benoit e Nigel. Sono stata con loro mentre componevano e cercavano di seguire le mie indicazioni. Volevo un disco omogeneo che avesse la notte come filo conduttore. Abbiamo parlato molto a lungo di film come 'Il mago di Oz', 'La morte corre sul fiume' e 'Shining'. Non ci conoscevamo molto, ma abbiamo superato la timidezza e ci siamo capiti”.
Per la scrittura dei testi la Gainsbourg si è avvalsa della collaborazione di Neal Hannon (Divine Comedy) e Jarvis Cocker (ex leader dei Pulp). “Neil aveva già collaborato con mia madre, purtroppo è stato con noi per solo un giorno”, ha spiegato l'attrice. “Jarvis invece è stato chiamato dagli Air piuttosto tardi, quando ormai la musica era quasi completata, ma il suo intervento è stato decisivo. E' riuscito a mettere ordine alle mie idee e a fare qualcosa di elegante delle mie bozze, per esempio in 'Beauty mark' dedicata al mio neo o in 'Little monsters', sull'infanzia”.
Il disco della Gainsbourg sarà pubblicato in Italia il prossimo 20 settembre. (Fonte: Corriere della Sera)
                    
                    
                                            “Ho lavorato assieme agli Air per oltre un anno, tornare in studio dopo vent'anni è stato bellissimo”, ha spiegato Charlotte. “Questa volta però volevo esse la protagonista e per questo ho passato molto tempo negli studi Gong di Parigi assieme a Nicolas, Jean Benoit e Nigel. Sono stata con loro mentre componevano e cercavano di seguire le mie indicazioni. Volevo un disco omogeneo che avesse la notte come filo conduttore. Abbiamo parlato molto a lungo di film come 'Il mago di Oz', 'La morte corre sul fiume' e 'Shining'. Non ci conoscevamo molto, ma abbiamo superato la timidezza e ci siamo capiti”.
Per la scrittura dei testi la Gainsbourg si è avvalsa della collaborazione di Neal Hannon (Divine Comedy) e Jarvis Cocker (ex leader dei Pulp). “Neil aveva già collaborato con mia madre, purtroppo è stato con noi per solo un giorno”, ha spiegato l'attrice. “Jarvis invece è stato chiamato dagli Air piuttosto tardi, quando ormai la musica era quasi completata, ma il suo intervento è stato decisivo. E' riuscito a mettere ordine alle mie idee e a fare qualcosa di elegante delle mie bozze, per esempio in 'Beauty mark' dedicata al mio neo o in 'Little monsters', sull'infanzia”.
Il disco della Gainsbourg sarà pubblicato in Italia il prossimo 20 settembre. (Fonte: Corriere della Sera)
        La fotografia dell'articolo è pubblicata non integralmente. Link all'immagine originale
                
            