Da "La Stampa": «"E' stato un "Disco per l’estate" rimediato". Con questa frase lapidaria, Paolo Bonolis ha liquidato la sua partecipazione alla manifestazione musicale che ogni anno si tiene a Riccione e dovrebbe decretare l’hit più solare dell’anno. Una media del 18% di share nelle tre serate di spettacolo (2 punti sotto la media di Rete) ha mandato fuori dai gangheri il conduttore della "corazzata Mediaset", che quest’anno è stato coadiuvato nella presentazione dei cantanti da un Riccardo Cocciante non proprio all’altezza della situazione. In ogni caso Neja, una sconosciuta, talentosa vocalist nata in discoteca, ha posto rimedio alla situazione non proprio felice, vincendo il Disco per l’Estate 1999. La sua canzone "The game" è stata la più votata dal pubblico, che nella "tre giorni tv" trasmessa da Canale 5 ha scelto la canzone più calda dell’estate.
"L’anno prossimo non lo presento più!" ha confessato Superman-Bonolis e visti i risultati dell’audience, c’è da credergli. Un funzionario di Canale 5 ha aggiunto: "Forse il pubblico non ha seguito il nostro spettacolo perché la controprogrammazione delle altre Reti offriva di meglio. Fatto sta che anche a noi questa edizione non è sembrata delle migliori". In ogni caso va registrato che Daniele Groff, Max Gazzè, Laura Pausini, o colleghi come Anna Oxa, i Pooh, Sottotono, Gemelli Diversi o le sorprese annunciate dei California Dream Men, Fiorello e Anggun, non hanno avuto il potere di attirare più telespettatori. "Il 'Disco per l’estate' - ha osservato non senza una punta di amarezza, Bonolis - resta un’occasione mancata. Un palcoscenico enorme e di prestigio, lo sforzo del promoter Marco Ravera, non sono bastati a realizzare un appuntamento all’altezza delle sue indiscusse potenzialità. Sono convinto che questa manifestazione meriterebbe maggior convinzione di più da parte del mondo della canzone"».
"L’anno prossimo non lo presento più!" ha confessato Superman-Bonolis e visti i risultati dell’audience, c’è da credergli. Un funzionario di Canale 5 ha aggiunto: "Forse il pubblico non ha seguito il nostro spettacolo perché la controprogrammazione delle altre Reti offriva di meglio. Fatto sta che anche a noi questa edizione non è sembrata delle migliori". In ogni caso va registrato che Daniele Groff, Max Gazzè, Laura Pausini, o colleghi come Anna Oxa, i Pooh, Sottotono, Gemelli Diversi o le sorprese annunciate dei California Dream Men, Fiorello e Anggun, non hanno avuto il potere di attirare più telespettatori. "Il 'Disco per l’estate' - ha osservato non senza una punta di amarezza, Bonolis - resta un’occasione mancata. Un palcoscenico enorme e di prestigio, lo sforzo del promoter Marco Ravera, non sono bastati a realizzare un appuntamento all’altezza delle sue indiscusse potenzialità. Sono convinto che questa manifestazione meriterebbe maggior convinzione di più da parte del mondo della canzone"».